La riapertura di via Buscate ancora ferma al palo
"Purtroppo le questioni legate alla viabilità comunale sono state buttate nello scontro politico mentre avrebbero dovuto richiedere un’analisi tecnica"

Via Buscate torna a essere un tema del dibattito politico nel parlamentino di Magnago. Fu argomento caldissimo prima delle elezioni 2022 ed è stato riportato in auge da alcuni cittadini che si chiedono quale sia la situazione visto che, dall'insediamento dell'Amministrazione guidata da Dario Candiani, nulla è ancora cambiato.
La riapertura di via Buscate ancora ferma al palo
Dai banchi dell'opposizione, Progetto Cambiare non perde l'occasione di punzecchiare chi governa il paese:
«Le recenti polemiche circa la mancata riapertura al doppio senso di Via Buscate non ci sorprendono – spiega il capogruppo Massimo Rogora - Ormai abbiamo visto come questa Amministrazione sia vittima di sé stessa, ovvero di una campagna elettorale populista e demagogica che non era basata su di un chiaro programma politico-amministrativo per la nostra comunità ma sullo sfruttamento di episodi isolati divenuti terreno di scontro e di promesse che non potevano essere mantenute. Neutalia, la questione del diritto di superficie, le antenne 5G, ecc... ci ricordano come amministrare sia una cosa seria per quale serve approfondimento, condivisione e una capacità decisionale che deve avere basi solide nello studio della materia specifica e nel confronto con i tecnici preposti».
Questioni buttate sullo scontro politico
Sul tema viabilità, la minoranza non fa sconti:
«Purtroppo le questioni legate alla viabilità comunale sono state buttate nello scontro politico mentre avrebbero dovuto richiedere un’analisi tecnica considerando che, a volte, quella che sembra una penalizzazione per pochi potrebbe essere un vantaggio per la comunità – prosegue Rogora - Evidentemente lo studio delle questioni legate a via Buscate non è solo una questione di delibera di Giunta. L’Amministrazione Candiani, una volta entrata nel merito della questione, avrà dovuto considerare le valutazioni che già qualche anno fa furono fatte con gli uffici comunali. Ecco quindi spiegato il ritardo nella riapertura e le lamentele di alcuni cittadini che si trovano a fare i conti con le promesse di alcuni consiglieri che hanno cavalcato il consenso senza approfondimento».