l'incontro con i cittadini

Fratelli d’Italia in piazza contro il progetto “Lainate 2030”

L’iniziativa ha visto anche la partecipazione di esponenti e rappresentanti dei circoli di Fratelli d’Italia del territorio, in particolare dei gruppi di Garbagnate, Nerviano e Pero

Fratelli d’Italia in piazza contro il progetto “Lainate 2030”

Il 19 ottobre, il gruppo di Fratelli d’Italia Lainate è sceso in piazza non solo nell’ambito della campagna di tesseramento 2025, ma anche – e soprattutto – per spiegare ai cittadini le ragioni della contrarietà al progetto “Lainate 2030”.

Fratelli d’Italia in piazza contro il progetto “Lainate 2030”

“Durante la mattinata, numerosi cittadini si sono fermati al nostro banchetto per informarsi, confrontarsi e condividere le proprie opinioni – fanno sapere gli esponenti del partito di Giorgia Meloni – È emerso chiaramente che molte persone non erano a conoscenza né dei dettagli del progetto, né delle tempistiche e dei costi previsti. Alcuni cittadini, inoltre, erano addirittura convinti che un progetto di tale portata dovesse passare prima da un referendum cittadino, mentre altri hanno riferito di aver compreso – erroneamente – che il progetto fosse stato approvato al Consiglio comunale”.

“Ci siamo resi conto – spiega Francesca Viganò, presidente del circolo di Fratelli d’Italia Lainate – che in realtà molti cittadini non sapevano nulla di Lainate 2030. Molti ci hanno chiesto informazioni perché non ne avevano mai sentito parlare in modo chiaro. Diversi hanno espresso perplessità sui costi e sulle modalità di comunicazione del progetto da parte dell’amministrazione. Durante la mattinata – prosegue Viganò – tanti cittadini hanno lamentato che ci si concentri solo sul centro città, mentre le aree più esterne appaiono sempre più trascurate dall’attuale amministrazione. Si tratta di una percezione diffusa, che abbiamo raccolto in molti confronti diretti.”

Le iniziative sul territorio

“L’iniziativa ha visto anche la partecipazione di esponenti e rappresentanti dei circoli di Fratelli d’Italia del territorio, in particolare dei gruppi di Garbagnate, Nerviano e Pero, a testimonianza di una rete sempre più forte e coesa sul territorio. Fratelli d’Italia Lainate ringrazia tutti i cittadini che si sono fermati per confrontarsi e informarsi, ribadendo la volontà di continuare a essere presenti nelle piazze, ascoltare la voce delle persone e difendere con determinazione la nostra città e la nostra comunità. Il gruppo lainatese sarà nuovamente presente in piazza anche nel mese di novembre, con nuovi punti informativi e momenti di incontro con i cittadini. Sono inoltre in fase di organizzazione una serie di eventi sul territorio di Lainate, dedicati all’ascolto, al confronto e alla partecipazione attiva dei cittadini”.