Centro diurno integrato dell'ex Meccanica e cucina centralizzata: finite le opere
L'annuncio del sindaco Daniela Colombo sui due importanti interventi sulle due strutture in paese

Centro diurno integrato dell'ex Meccanica e cucina centralizzata: terminate le opere a Nerviano.
Centro diurno integrato e cucina centralizzata
Centro integrato dell'ex Meccanica e cucina centralizzata. Questi i due nuovi interventi sul fronte delle opere pubbliche a Nerviano: "Permetteranno più efficienza e servizi per la comunità" annuncia il sindaco Daniela Colombo. L'Amministrazione comunale ha infatti reso noto come siano in dirittura d'arrivo due importanti interventi che andranno a migliorare ulteriormente due strutture pubbliche. Per la precisione, si tratta della riqualificazione energetica del centro integrato dell'ex Meccanica e del rinnovamento del centro cottura di via Dalla Chiesa.
Il centro
"Il centro integrato, punto di riferimento per attività sportive, ricreative e sociali, è stato interessato da un importante intervento di riqualificazione energetica - spiega il sindaco - Grazie a un investimento di 140mila euro, di cui circa 17mila coperti da un contributo Gse, Gestore dei servizi energetici, sono stati realizzati la sostituzione dei generatori termici al piano terra bocciodromo, palestrina e spogliatoi e la ristrutturazione completa dell'impianto termico al piano piano con nuovi sistemi di generazione, distribuzione, emissione e regolazione. Questi lavori hanno reso gli ambienti più confortevoli, efficienti e sostenibili. Nei prossimi mesi prenderanno il via anche i lavori di riqualificazione del bocciodromo che rientrano pienamente nel percorso di rinnovamento del centro integrato, un ulteriore passo in avanti per restituire alla comunità spazi di socializzazione moderni, sicuri e accoglienti".
La cucina
E poi il centro cottura, "cuore" della ristorazione collettiva in paese: l'intervento, con un investimento complessivo di 300mila euro (finanziato da contributi Gse e 90mila euro di fondi previsti da bandi nazionali) vede ora la cucina centralizzata più moderna e sostenibile: "I numeri raccontano l'importanza di questo servizio - commenta Colombo - Ogni anno vengono preparati oltre 130mila pasti per la refezione scolastica, più di 5mila pasti per i centri estivi e circa 6.500 pasti a domicilio per chi ne ha bisogno. Grazie ai lavori appena conclusi sarà possibile garantire standard ancora più elevati, maggior efficienza nella gestione e un notevole risparmio energetico".
Colombo che conclude: «In conclusione, questi due progetti rappresentano un passo avanti significativo per Nerviano nella valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare. Il Centro integrato e la cucina centralizzata sono ora spazi rinnovati e sostenibili capaci di rispondere meglio alle esigenze della comunità con uno sguardo attento all’ambiente e ai consumi, all’inclusione e alla qualità dei servizi. Sono opere che testimoniano come gli investimenti pubblici, uniti ai contributi esterni, possano davvero migliorare la vita quotidiana dei cittadini senza gravare in maniera totale sulla fiscalità locale per il loro finanziamento".