Associazione accusata di fascismo, interviene l'Anpi
I presidenti del provinciale di Milano Roberto Cenati e della sezione del paese Maria Grazia Pierini condannano l'iniziativa di softair nei boschi della 5^ squadriglia La Disperata di Legnano.

Associazione accusata di fascismo, i presidenti dell'Anpi provinciale di Milano e di Rescaldina Roberto Cenati e Maria Grazia Pierini condannano l'iniziativa di softair nei boschi della 5^ squadriglia La Disperata di Legnano.
Associazione accusata di fascismo, interviene l'Anpi
Il tutto nasce dal progetto dell'Amministrazione del sindaco Gilles Ielo di far ri-vivere i boschi in collaborazione con le associazioni. In programma, infatti, per domenica 20 e 27 settembre, l'attività della 5^ squadriglia La Disperata di Legnano, sotto l'egida della Figt (Federazione italiana giochi tattici), che porterà la disciplina del Softair nel nostro territorio. Ricordiamo che l’attività è autorizzata dalla Questura e che non è stato concesso alcun patrocinio dal Comune.
Il primo a prendere le distanze dall'iniziativa era stato il Movimento 5 Stelle di Rescaldina, con l'appoggio del consigliere regionale pentastellato Luigi Piccirillo e del deputato del M5S Riccardo Olgiati, che hanno segnalato la questione alle autorità competenti.
L’associazione sportiva si è difesa dichiarando che “non siamo assolutamente un’associazione sportiva a stampo fascista né parafascista. Ci discostiamo da qualunque forma ideologica o partitica”.
La Giunta Ielo è intervenuta fornendo alcune precisazioni: "L’Amministrazione non ha ‘preso a braccetto’, come scritto sui social, un’associazione, ma si è limitata sotto l’egida della Figt (Federazione Italiana Giochi Tattici) a individuare insieme alle associazioni coinvolte le aree consone alla pratica del softair. L’associazione si è poi mossa secondo le normative vigenti, richiedendo e ottenendo le autorizzazioni direttamente dalla Questura, senza alcun coinvolgimento amministrativo".
E ora la condanna del presidente dell'Anpi comitato provinciale di Milano Roberto Cenati e del presidente dell'Anpi di Rescaldina Maria Grazia Pierini: "Esprimiamo la nostra ferma condanna dell'iniziativa programmata nel Comune di Rescaldina per le domeniche 20 e 27 settembre promossa dalla 'Quinta squadriglia la disperata' i cui richiami per il nome e per i simboli sono propri della squadra fascista tristemente nota. Nei boschi di Rescaldina è stata autorizzata la presenza di questa associazione per una inquietante simulazione di guerra. Riteniamo gravissima questa iniziativa che si pone in contrasto con i valori della nostra Carta Costituzionale".