il maxi finanziamento

350mila euro per la nuova biblioteca di Cerro Maggiore

“Quello della cultura è un tema importante e grazie all’approvazione odierna sono stanziati 350mila euro per la nuova biblioteca"

350mila euro per la nuova biblioteca di Cerro Maggiore
Pubblicato:

È stato approvato dal Consiglio regionale lombardo, nell’ambito della legge di bilancio 2023-2025, l’Ordine del giorno che impegna la Giunta a finanziare la realizzazione della nuova biblioteca di Cerro Maggiore, grazie al fondo per gli interventi per la ripresa economica voluto dal Presidente Fontana.

Fondi regionali per la nuova biblioteca di Cerro

“Quello della cultura è un tema importante e grazie all’approvazione odierna sono stanziati 350mila euro per la nuova biblioteca che sarà punto di riferimento per i giovani studenti e gli universitari, ma anche per gli anziani- ha affermato il Consigliere regionale Simone Giudici - Questo, come molti altri, è un intervento strategico a sostegno degli investimenti per lo sviluppo infrastrutturale del territorio reso possibile dalla virtuosità del bilancio di Regione Lombardia e dal lavoro dell’Assessore al bilancio Davide Caparini che ringrazio”.

Soddisfatto anche il sindaco Berra

“Ringrazio ancora una volta Regione Lombardia ed in particolare il consigliere regionale Giudici per aver valorizzato un progetto strategico per Cerro Maggiore - ha affermato il sindaco Nuccia Berra - La nuova struttura sarà, nelle nostre previsioni, il nuovo fulcro sociale e culturale del paese. Questo nuovo finanziamento arriva alla vigilia di Natale, come un vero e proprio regalo che suggella il lavoro di questi anni svolto dagli uffici, dall'amministrazione e più in generale da tutti gli utenti della biblioteca, ben coordinati dal nostro meraviglioso personale”.

Nel frattempo si è concluso lo spostamento della biblioteca a Cantalupo:

“Infine mi corre ricordare che si sta concludendo il trasloco della biblioteca a Cantalupo, presso la palazzina comunale. Uno spostamento che di fatto ha avviato i lavori di sistemazione di Villa Dell'Acqua. In tempi record gli scaffali ed i libri sono stati sistemati per garantire, ad inizio 2023, la riapertura di un servizio che in questi ultimi anni ha avuto un'impennata di utenti” conclude il Sindaco di Cerro Maggiore.

La soddisfazione del segretario cittadino della Lega

“Ancora una volta Regione Lombardia si dimostra attenta e vicina alle esigenze dei territori, a sostegno dello sviluppo e vero attuatore del principio di sussidiarietà - dichiara Gianluca Ciculi, segretario cittadino della Lega - Ringrazio il Consigliere Giudici per aver presentato l'Ordine del Giorno in Consiglio Regionale. Non pensavo che la conferenza sull'Autonomia Differenziata, svoltasi pochi giorni fa proprio nella sala della Biblioteca, tenuta dall'Assessore Galli, si potesse trasformare in un finanziamento di ben 350mila Euro. L'Assessore Galli ed il Consigliere Giudici, finita la conferenza sull'Autonomia Differenziata, si sono soffermati con me per vedere i pregi di questa villa d'epoca e ho illustrato loro il progetto che l'amministrazione guidata dal Sindaco Nuccia Berra ha approvato. Sia il Consigliere Giudici che l'Assessore Galli sono rimasti entusiasti e sono felicissimo che abbiano voluto premiare il nostro impegno. Questa è la forza della Lega e sono soddisfatto del risultato ottenuto”.

Seguici sui nostri canali