Un viaggio tra passato e futuro, guidato dalle voci delle donne. “Oltre il caos – Volti di Storia, Voci di Futuro” è l’incontro organizzato dal Gruppo Imprenditoria Femminile di Confindustria Alto Milanese in programma il 1° ottobre 2025 alle ore 18.00 al Museo Fratelli Cozzi di Legnano (Viale Toselli 46).
“Volti di storia, voci di futuro” per l’imprenditoria al femminile
Un appuntamento che vuole essere un momento di riflessione, ma anche un viaggio tra passato e futuro, guidato dalle voci delle donne, per riconoscere i traguardi raggiunti e dare forza a nuove sfide.
Ripercorrere la storia significa restituire spazio e voce a quelle figure femminili che hanno lasciato un segno indelebile. Un modo per comprendere che l’empowerment femminile è conquista collettiva che passa attraversa cultura, scienza, lavoro e società.
Ad aprire i lavori sarà Stefania Solari, referente del Gruppo Imprenditoria Femminile dell’Associazione, che presenterà le attività e i valori portati avanti dal gruppo, per sottolineare l’importanza di continuare a parlare di disparità di genere, un tema che riguarda tutti, perché la disuguaglianza non conviene a nessuno.
Gli interventi che si susseguiranno
Seguiranno interventi che intrecciano testimonianza storica, esperienza professionale e visione del futuro:
Nicoletta Bigatti, autrice de “L’altra fatica. Lavoro femminile nelle fabbriche dell’Alto Milanese 1922-1943”, racconterà le vicende delle donne e bambine impiegate nelle prime tessiture del territorio.
Chiara Viale, avvocato e autrice del libro “Lidia e le altre – Pari opportunità ieri e oggi”, approfondirà la figura di Lidia Poet e le sue battaglie per il diritto di esercitare la professione legale.
Piera Levi-Montalcini, Presidente dell’Associazione Levi Montalcini, condividerà il lavoro e l’eredità della zia Rita Levi-Montalcini, ricordando l’impegno per formare nuove generazioni di giovani donne leader nella scienza e nella società.
Elisabetta Cozzi, Presidente del Museo Fratelli Cozzi, interverrà sul tema di stereotipi ed empowerment.
Elena Maria D’Ambrosio, Dirigente dell’Istituto Bernocchi di Legnano, e Francesca Villa Castro, vincitrice della sfida di Cyber Security all’IT Academy Day 2025, porteranno la testimonianza del loro percorso e delle sfide affrontate nel mondo dell’istruzione e della tecnologia.
A chiudere l’incontro il saluto di Maurizio Carminati, Presidente Confindustria Alto Milanese.