la novità

Nasce il Distretto del commercio di Sedriano

Il Distretto vedrà nel ruolo di capofila del progetto il Comune di Sedriano che vedrà accanto a sé, in cabina di regia, come detto, le Amministrazioni di Arluno e Vittuone

Nasce il Distretto del commercio di Sedriano

È un importante traguardo e concreto risultato quello conseguito grazie al definitivo riconoscimento da parte di Regione Lombardia dell’accordo sottoscritto tra Confcommercio Alto Magentino e i Comuni di Sedriano, Arluno e Vittuone, attraverso il quale ha preso definitivo avvio l’attività del nuovo DISTRETTO DEL COMMERCIO che interverrà su questa area a sostegno, valorizzazione, promozione e tutela del tessuto imprenditoriale commerciale presente e quello futuro dando corpo a interventi sostenuti tramite i contributi che Regione stessa dedicherà a questo percorso.

Nasce il Distretto del commercio di Sedriano

“Il progetto che abbiamo realizzato insieme alle Amministrazioni del DID, cui indirizzo il mio personale plauso per il pronto interesse indirizzato al progetto – evidenzia il Presidente di Confcommercio Alto Magentino, Luigi Alemani – che qualche mese fa abbiamo ritenuto opportuno sottoporre alla loro approvazione proprio per proiettare sul territorio una serie di iniziative che pongono tutte al loro centro le piccole attività commerciali esistenti ma anche quelle nuove forme di imprenditoria che, sempre di più, si stanno affacciando nella nostra zona”.

Il Distretto vedrà nel ruolo di capofila del progetto il Comune di Sedriano che vedrà accanto a sé, in cabina di regia, come detto, le Amministrazioni di Arluno e Vittuone in quanto, come da normativa Regionale, territori direttamente confinanti e la nostra Confcommercio Alto Magentino e quella di Rho nel ruolo di componenti effettivi dello stesso organo Amministrativo.

Il commento del direttore Ganzebi

“Quanto abbiamo desiderato fortemente indirizzare al territorio e per quanto di nostro più diretto interesse alle attività imprenditoriali Associate e a quelle che, mi auguro, lo possano diventare anche attraverso questa iniziativa di durata triennale – sottolinea il Direttore Confcommercio, Simone Ganzebi – ci consentirà di essere ancor più vicini ai negozi, bar, attività di servizio ed ogni realtà commerciale attiva nell’area per sostenere, sempre di più, quel percorso di sviluppo, evoluzione e valorizzazione di attività che necessariamente devono calarsi in quelle che sono le nuove dinamiche che contraddistinguono la concorrenza dei giorni nostri fatta di interventi digitali, profili social e formazione su queste forme di comunicazione che fanno parte del quotidiano. Queste forme di iniziative saranno attuate proprio per posizione al meglio il piccolo commercio tradizionale nel sempre più grande mercato digitale.”