Spettacolo

Un successo l’ultima replica de «L’Elisir d’amore» sul territorio

«Un grande merito per aver portato l'Opera, con la "O" maiuscola, alla portata di tutti»

Un successo l’ultima replica de «L’Elisir d’amore» sul territorio

Un successo domenica sera nella piazza della Chiesa di Sedriano quello che è stato definito dal sindaco Marco Re «l’evento culturale dell’anno, l’Opera, con la “O” maiuscola: esecuzione di altissimo livello dell'”Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti, con cantanti lirici grandissimi. Insieme i musicisti di due orchestre, tra le quali il Corpo Musicale Sedrianese, nostro orgoglio cittadino, magistralmente diretti dal maestro Paolo Mella. Due cori, diversi attori, con la collaborazione de La Nuova Lepanto e “Mam tra Insema”».

Il percorso

Quella di domenica è stata l’ultima delle quattro repliche dello spettacolo sul territorio, in precedenza presentato a Buscate, a Santo Stefano Ticino e a Corbetta. «È stata la conclusione di un laborioso percorso di preparazione che ha coinvolto la comunità e le scuole – ricorda il primo cittadino – Con il sostegno dei quattro Comuni dove si sono svolte le rappresentazioni, del Consiglio Regionale Lombardia e di Fondazione Cariplo. Un grande merito per aver portato l’Opera alla portata di tutti».

L’opera per tutti

«L’opera lirica è un patrimonio universale, un tesoro che appartiene a tutti; per questo motivo penso sia doveroso diffonderla e riavvicinarla al pubblico che, in quest’epoca di distrazioni, rischia di perderne il valore – sottolinea il direttore Paolo Mella – Spero di aver risvegliato qualche emozione e ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questa bellissima serata».