Traviata in Villa Isacchi un grande successo
L'associazione "Ricercare" ha portato in scena il capolavoro di Verdi nella storica struttura cislaghese
![Traviata in Villa Isacchi un grande successo](https://primamilanoovest.it/media/2017/10/22228091_705387926322631_3845375486223559721_n-420x252.jpg)
Traviata in Villa Isacchi: hanno riscosso grande successo i due appuntamenti con il capolavoro di Giuseppe Verdi organizzati dall'associazione culturale "Ricercare"
Traviata in Villa Isacchi: connubio tra pittura e musica
"I primi due appuntamenti dei Microludi hanno riscosso un grandissimo successo sia per la bravura degli interpreti sia perchè la Sala Convegni di Villa Isacchi è stata trasformata, dalle "Presenze d'Arte" di Emanuele Gregolin, in una Galleria in cui dapprima gli spettatori hanno potuto aggirarsi soffermandosi a guardare i numerosi quadri esposti e, in un secondo momento, l'azione drammatica dell'opera di Giuseppe Verdi si è svolta, avvolta da una scenografia suggestiva e sorprendente". Così Antonella Moretti e Mauro Ravelli, responsabili dell'associazione, hanno commentato la messa in scena della Traviata, tenutasi sabato sera e domenica pomeriggio in Villa Isacchi.
Il prossimo appuntamento
Il prossimo appuntamento vedrà protagonisti i quattro giovani e talentuosi strumentisti del Quartetto d'archi "Daidalos", che proporranno due capolavori assoluti: il Quartetto n° 3 di Bartok e il Quartetto "La morte e la fanciulla" di Franz Schubert. Le "presenze d'arte" saranno rinnovate e consentiranno al pubblico di inoltrarsi in uno spazio artistico ancora nuovo.