ANCHE LA CENA AL BUIO

Tornano le esperienze sensoriali alla Tela: i due eventi

Tornano gli eventi all'insegna dell'inclusione nell'immobile confiscato alla mafia sulla Saronnese

Tornano le esperienze sensoriali alla Tela: i due eventi

La Tela di Rescaldina, via alla nuova stagione di esperienze sensoriali al buio.

La Tela, “Tutti per mano, senza un senso”

Nuova stagione di esperienze sensoriali al buio all’Osteria La Tela d Rescaldina: “Tutti per mano, senza un senso” è l’iniziativa (che si sta definendo in base alle iscrizioni), rivolta agli alunni delle classi quinte delle scuole elementari e delle prime classi delle medie,
per coinvolgere i ragazzi e le ragazze in un percorso sensoriale unico, incentrato sull’esperienza di muoversi e interagire in un ambiente completamente privo di luce. Inoltre, gli alunni avranno la possibilità di conoscere e sperimentare l’alfabeto
Braille. Il progetto si pone l’obiettivo di sensibilizzare significativamente sulla percezione della realtà in situazioni di disabilità visiva, mettendo in risalto l’importanza dell’inclusione, dell’accoglienza dell’altro e della
valorizzazione delle differenze individuali. Il laboratorio si tiene in uno dei locali al primo piano, completamente oscurato.
Per info e prenotazioni: 328 6845452 info@osterialatela.it

La cena al buio

Pronta a tornare anche la Cena al buio. Sarà il 2 ottobre 2025. “Assaporare, gustare…senza vedere – spiegano dalla Tela – In una sala completamente oscurata si potrà sperimentare cosa significhi vivere senza riferimenti visivi e riscoprire con meraviglia le potenzialità di tutti gli altri sensi”.

La Tela

La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito in ATI dalle cooperative La Tela e Meta insieme con altre associazioni del territorio. È ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale.