lo spettacolo

Sul palco di Sognantica va in scena la Tosca

L’Officina dei Transiti porterà in scena una delle opere drammatiche più forti e coinvolgenti di Giacomo Puccini.

Sul palco di Sognantica va in scena la Tosca

Mercoledì 13 luglio alle ore 21.30 nel giardino di PuntoCerchiate andrà in scena la “Tosca” ultimo appuntamento con la Urban Opera a Pero e ultima data della rassegna estiva Sognantica.

La Tosca sul palco di Sognantica

L’Officina dei Transiti porterà in scena una delle opere drammatiche più forti e coinvolgenti di Giacomo Puccini, un melodramma su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, che si inserisce nel filone di eventi dedicati all’opera urbana e destinati ad avvicinare il grande pubblico a una tradizione culturale da preservare, proponendola in contesti inusuali, con artisti internazionali e scenografie minimali e di impatto.

L’ingresso è libero; si consiglia la prenotazione al link bit.ly/sognanticatosca; o contattando PuntoPero (023535566 – puntopero@csbno.net) Sognantica – Rassegna pellegrina di musica e arti performative Sognantica è una “rassegna pellegrina” – itinerante – che accende le piazze e i giardini della città di Pero con le sue atmosfere oniriche e trasognate, un calendario di eventi dedicati alla fantasia e al sogno, un omaggio all’immaginazione, un’offerta alla comunità all’insegna dell’allegria e della bellezza.

La seconda edizione della rassegna ha coinvolto cinque luoghi di Pero per 8 spettacoli, tra cui 2 grandi eventi, 2 spettacoli per bimbi e famiglie e 4 spettacoli di teatro e musica.La rassegna è a cura della direzione artistica CSBNO.

Per ulteriori informazioni: ufficio.stampa@comune.pero.mi.it