Sabato 22 novembre Il Rachinaldo presenta il suo ultimo libro nel salone del Centro Socio-culturale Luigi Taverna, in via Italia 24, ospite dell’Associazione Contrada Bonirola.
“La Madonnina di Bonirola” (questo il titolo) ricostruisce brevemente la storia dell’antica frazione, posta lungo il Naviglio Grande fra Gaggiano e Trezzano e della sua cappella (dedicata alla Madonna Regina del Mondo) che è stata dal 1960 il luogo di culto per generazioni di “bonirolesi”.
Presentazione per il libro dedicato a “La Madonnina di Bonirola”
L’avvenuta consegna dell’edificio ai fedeli di religione copta ha indotto un gruppo di residenti a prendere l’iniziativa di costruire a proprie spese un’edicola in cui conservare la statua della Madonna Regina della Pace presente dal primo giorno nella cappella, così che fosse protetta dalle intemperie e che i fedeli potessero ripetere i gesti di devozione che hanno sempre manifestato.
La presentazione avverrà alla presenza delle autorità civili e religiose, con inizio alle ore 16,00.
Il netto ricavo delle vendite sarà destinato agli ultimi interventi di abbellimento dell’edicola.