L’esposizione aperta oggi in Corte Valenti a Garbagnate Milanese vi rimane fino a sabato 11 ottobre ad ingresso gratuito
Con il contributo del Rotary Club locale
La mostra itinerante dal titolo “Com’eri vestita?” promossa da Cerchi d’Acqua, centro antiviolenza di Milano, arriva in Corte Valenti. Riflettori puntati sugli abiti di chi ha subito violenza e ha affrontato un processo come parte civile per la condanna del colpevole. L’esposizione, ad ingresso gratuito, è sostenuta dal Rotary Club Garbagnate Groane e fu allestita per la prima volta a Milano, nel 2018. Oggi sta facendo il giro d’Italia grazie anche al sostegno di D.i.Re-Donne in Rete contro la violenza e finirà con un calendario di lezioni programmate nelle scuole superiori.
Una occasione per riflettere
Un momento per pensare al tema della violenza di genere guardando con curiosità ed anche con un brivido di inquietudine i pannelli con gli abiti veri appesi, gli stessi che hanno indossato le donne in un brutto giorno di violenza. Le installazioni sono accompagnate da brevi messaggi suggestivi che le donne hanno voluto condividere, raccontando alcuni elementi della loro esperienza.
Come intervenire e cosa insegnare ai giovani
Alla presentazione c’era il vicesindaco Simona Travagliati, il presidente del Rotary Massimiliano Parri, Francesca Scardi fondatrice di Cerchi d’Acqua con Paola Conversano e la preside del liceo scientifico Russell di Garbagnate Giusppina Pelella. Ognuno ha potuto raccontare la propria esperienza con il tema violenza dai loro punti di vista, simili ma differenti nell’agire. Cerchi d’Acqua su chi si è rivolto all’associazione. “Il fenomeno della violenza è trasversale e tocca tutte le età e tipologia di famiglia” ha detto Scardi. Come agire in caso di violenza, come consigliare una donna a denunciare e l’importanza di entrare nelle scuole per parlarne
