Il teatro come spazio di memoria e rinascita per gli over 65.
Al via a Legnano un corso di teatro gratuito per over 65
A Legnano prende vita “Il Palcoscenico della Memoria”, un corso teatrale gratuito dedicato agli over 65, ideato e promosso da Scuola Teatro Junior grazie al contributo del Comune di Legnano.
Un’iniziativa unica nel suo genere, pensata per trasformare il teatro in un luogo di incontro, benessere e valorizzazione delle esperienze di vita di chi, raggiunti i 65 anni, ha ancora voglia di giocare e fare nuove esperienze.
Il progetto, della durata di sei mesi, offrirà, un percorso settimanale di teatro, completamente gratuito, accessibile e inclusivo, in cui non conta la performance ma il benessere di chi partecipa. A guidare gli incontri sarà Jacopo Pari (nella foto di copertina), esperto in animazione teatrale e fondatore della scuola di teatro legnanese, che dice:
“Saranno giocosi ed emozionanti momenti dove raccontarsi, ridere, muoversi, creare insieme e scoprire nuove energie”.
Per contrastare l’isolamento sociale e favorire nuove amicizie
L’iniziativa si propone di contrastare solitudine e isolamento sociale, favorendo nuove amicizie e legami; stimolare la memoria e le capacità cognitive attraverso il racconto di storie personali e collettive; valorizzare il patrimonio umano e culturale del territorio e dei luoghi di provenienza attraverso la voce dei suoi protagonisti; restituire fiducia e senso di appartenenza a ogni partecipante. I responsabili del progetto dichiarano:
“Vogliamo creare un luogo dove in partecipanti possano sentirsi protagonisti raccontando il proprio vissuto trasformandolo in patrimonio condiviso”.
Un incontro alla settimana tutti i mercoledì dalle 15 alle 16
Da oltre vent’anni Scuola Teatro Junior è un punto di riferimento per la formazione teatrale e culturale nel territorio dell’Altomilanese, con progetti educativi, spettacoli, rassegne e collaborazioni con istituzioni locali. Con “Il Palcoscenico della Memoria”, l’associazione aggiunge un tassello importante al proprio impegno sociale, offrendo un’esperienza che unisce arte, comunità e cura delle relazioni umane. Il corso, che si terrà nel teatro della scuola media Tosi, in via Santa Teresa 30 a Legnano, è rivolto agli over 65 residenti in città e nei comuni limitrofi. Non sono richieste competenze teatrali pregresse: basta la voglia di mettersi in gioco in un contesto accogliente, privo di giudizio e ricco di calore umano. Il corso durerà sei mesi ed è previsto un incontro alla settimana (tutti mercoledì dalle 15 alle 16). I posti a disposizione sono 15. Per maggiori informazioni e iscrizioni: 338.7690370, info@scuolateatrojunior.it – www.scuolateatrojunior.it.