PER AIUTARE CHI HA BISOGNO

I mercatini di Natale tornano all’oratorio di Bariana

La manifestazione natalizia per la solidarietà: ecco il programma

I mercatini di Natale tornano all’oratorio di Bariana

I mercatini di Natale tornano all’oratorio di Bariana di Garbagnate Milanese.

I mercatini di Natale in oratorio

L’Oratorio San Carlo di Bariana di Garbagnate Milanese presenta l’edizione 2025 dei Mercatini di Natale, che si svolgeranno sabato 22 novembre 2025, dalle 10 alle 19, e domenica 30 novembre 2025, dalle 11 alle 19, due giornate interamente dedicate alla creatività, alla famiglia e alla solidarietà. Oltre ai laboratori per bambini, alla musica, allo street food e alla tombola elfica, i visitatori troveranno numerose bancarelle di artigiani e hobbisti, dove sarà possibile acquistare oggetti unici realizzati rigorosamente a mano.
Tra le proposte ci saranno: accessori artigianali per arredare la propria abitazione o da regalare, borse, cappelli, bracciali, collane portachiavi, giochi, orecchini con pietre preziose e creazioni ottenute dalla lavorazione di materiali di recupero, articoli originali e sostenibili, pensati per chi desidera fare un regalo speciale, unico e con un significato autentico.

“Un modo per acquistare doni belli, fatti con passione e cura, e allo stesso tempo donare a chi ha più bisogno – spiegano gli organizzatori – Festeggiare il Natale non significa solo scegliere un regalo, ma farlo pensando anche a chi non ha la nostra stessa fortuna: i mercatini di Bariana sono l’occasione per farlo con un semplice gesto. Tra le bancarelle ci saranno infatti anche espositori che hanno scelto di dedicare parte del loro ricavato a cause benefiche.

L’organizzatrice Samantha Nastasi ha dichiarato: “Quest’anno abbiamo voluto creare un’atmosfera ancora più coinvolgente, pensata soprattutto per i bambini. Tante mamme dell’oratorio si sono offerte volontarie per animare le attività, e tra loro Tea, che per l’occasione sarà nominata ‘Telfa’, coordinatrice di tutti gli elfi animatori. Molti artigiani hanno poi deciso spontaneamente di donare parte del loro ricavato a enti benefici, all’oratorio, alle scuole e alla Fondazione Airc Un esempio speciale è quello di Marina e Ilaria, mamma e figlia, che realizzano accessori all’uncinetto interamente fatti a mano e che hanno scelto di sostenere la ricerca attraverso una donazione per sostenere la ricerca sul cancro. Tutto questo dimostra quanto la nostra comunità sappia essere unita, generosa e capace di fare la differenza”.

Il programma

SABATO 22 NOVEMBRE — dalle 10 alle 19

Dalle 10 alle 12 Laboratorio con gli Elfi – Creazione di palline natalizie

Dalle 14 alle 16 Laboratorio con Lucia – Arte del fai da te

Dalle 16 alle 17 Karaoke e balli insieme agli Elfi

Dalle 17 alle 18 Tombola Elfica
(schede disponibili dalla mattina presso la bancarella delle donazioni)

 

– DOMENICA 30 NOVEMBRE — dalle 11 alle 19

Dalle 9.00 alle 11.30 – Vendita delle torte Ricavato destinato alla Scuola dell’Infanzia Pastorale.

Dalle 11.30 alle 13 Laboratorio con gli Elfi – Creazione di palline natalizie e tanti giochi

Dalle 14 alle 16 Laboratorio di uncinetto con Alessandra e Rossella – Impara l’arte
(per grandi e piccoli)

Dalle 16 alle 18 Karaoke e balli insieme agli Elfi

Dalle 18 alle 19 Tombola Elfica (schede disponibili dalla mattina presso la bancarella delle donazioni)

Tutte le attività e i mercatini si svolgeranno all’interno del salone dell’oratorio.

Le donazioni andranno a:

  • Scuola dell’Infanzia Pastorale: 30 novembre – il ricavato dalla vendita delle torte.
  • Chiesa parrocchiale di Bariana: offerte provenienti dalla singola bancarella in totale libertà
  • Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro: bancarella “Marina e Ilaria” il ricavato della bancarella, al netto delle spese, verrà devoluto a Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro.”
  • Oratorio di Bariana: sostegno attraverso donazioni e iniziative
  • Chi desidera potrà contribuire anche portando una torta fatta in casa, consegnabile direttamente in oratorio.
    mercatini natale