NELLA FRAZIONE DI GARBATOLA

"Festa Granda", tutto pronto per l'edizione 2025

Torna la tradizionale manifestazione all'insegna di cultura, cucina, musica e divertimento

"Festa Granda", tutto pronto per l'edizione 2025
Pubblicato:

"Festa Granda" di Garbatola, frazione di Nerviano: via all'edizione 2025.

"Festa Granda", via alla nuova edizione

Tutto pronto per l'edizione 2025 della "Festa Granda", la tradizionale e ormai famosissima festa di Garbatola. L'evento prenderà il via sabato, e proseguirà fino all'8 settembre. Anche quest'anno la manifestazione vanta il patrocinio di Regione Lombardia, Città metropolitana e Comune.

I primi eventi

Sabato 30 agosto 2025, alle 18.15, Messa vigiliare in chiesa con traslazione della statuetta di Maria Bambina, dalle 19 cerimonia di apertura (alle 19, in via Gorizia, aperitivo, saluto del Comune, musica e conferimento dei certificati di "Paesananza", dalle 20 via alla cena "Sota i campan" in via Gorizia. Domenica 31 agosto 2025 la giornata sarà dedicata all'ambiente e al territorio: si inizia con la Freccia Valle Olona (alle 8 apertura bar, partenza alle 8.30 per una randonnee di 90 chilometri tra salite e discese della valle); poi la pedalata cicloculturale: si parte alle 9, con bimbi e famiglie, andando alla scoperta del Monastero degli Olivetani, del Canale Villoresi e il centro antico; via, alle 14.30, al punto di iscrizioni della "Traversata dei Caimani", evento che sarà di scena alle 16: nuotata nel Villoresi per due chilometri (gara aperta a tutti puchè muniti di regolare certificato medico per l'attività agonistica) cui seguirà la "Tuffata popolare" aperta a tutti (previa iscrizione e sottoscrizione della liberatoria), tutto secondo il protocollo approvato da Areu e con soccorritori e personale addetto alla sicurezza; dalle 17.30, in oratorio, iscrizioni al Campionato garbatolese di Scala 40, premiazioni della Traversata, spazio gioco bambini e apertura del banco di beneficienza; alle 18 inaugurazione della mostra Il Canale Villoresi di Legambiente Nerviano, alle 19.30 apertura gastronomia mentre alle 21.30, in piazza, tavola rotonda e dibattito sul Parco dei Mughetti e Parco dei Mulini; alle 22, in oratorio, musica dal vivo con la band "Gerenza Group" con musica revival italiana (e non solo) anni '70, '80 e '90.
Lunedì 1 settembre 2025, alle 17, atelier didattico per bambini, alle 19 "Triathlon del Villoresi" (400 metri a nuoto nel Villoresi, 10 di mountain bike nei campi intorno a Garbatola e 2,5 di corsa finali lungo l'alzaia come terza tappa del trofeo degli "Arditi del Villoresi"; alle 19.30 serata romana a tavola, alle 20 torneo di basket e dj set per festeggiare i 30 anni dell'Upn, alle 12 in chiesa, rassegna di canto al femminile.
Martedì, alle 17, laboratorio per bambini, alle 19 via a "The river", randonneedi 60 chilometri nel Parco del Roccolo, ciclopedonale Tav, del Naviglio e del Villoresi, alle 19.30 cucina emiliano-romagnola e lezione di minibasket e, alle 20.30, Messa per i defunti. Mercoledì, alle 19, "Trippata popolare" in oratorio, alle 19.15 corsa podistica non competitiva per i ragazzi fino al 2012 dal nome "Kid color run", alle 19.30 "Passeggiata sotto le stelle", alle 21 inaugurazione della mostra "Il legno". Giovedì laboratorio per bimbi, alle 19 aperitivo di inizio della rassegna "Fuori di festa", alle 19.30 cucina d'osteria e, dalle 21.30, musica e canti della tradizione milanese con la band "The Shape", in piazza invece tribute band al rock emiliano. Poi altri eventi tutti consultabili sul sito web della festa.