libri e giovani

Festa e premi per il concorso “Superlettore” 2025

Una vera e propria festa della lettura quella che ha coinvolto gli alunni delle scuole primarie di San Vittore Olona

Festa e premi per il concorso “Superlettore” 2025

Sabato 13 settembre il parco della biblioteca Villa Adele di San Vittore Olona ha preso il colore delle copertine dei libri, del divertimento dei ragazzi e delle ragazze e dei vestiti improbabili del Signor Libro, alias l’artista musicista Marco Clerici, che ha divertito i giovani partecipanti con giochi, gag, musica, curiosità.

Festa e premi per il concorso “Superlettore” 2025

Una vera e propria festa della lettura quella che ha coinvolto gli alunni delle scuole primarie di San Vittore Olona, in occasione della cerimonia di premiazione del concorso Superelle 2025.”

L’iniziativa, organizzata fin dai primi anni 2000 grazie all’attività della Biblioteca Comunale e al lavoro di rete sul territorio del CSBNO – Culture Socialità Biblioteche Network Operativo- ha celebrato l’impegno, la curiosità e la passione per i libri dei piccoli cittadini, che durante l’estate si sono trasformati in veri e propri “Superlettori” e “Superlettrici”. Hanno preso in prestito i libri proposti nel catalogo Superelle, hanno redatto dei brevi commenti di gradimento, hanno votato i libri con gli sticker “Bellissimo” (una stella gialla) , “così così” (un draghetto verde) , “bleah” (un teschio viola) su appositi tabelloni e hanno ricevuto un timbro per ogni libro letto e recensito.

La premiazione dei lettori e delle lettrici

Il Vice Sindaco Paolo Salmoiraghi, ringraziando famiglie e collaboratori della biblioteca per il loro impegno nella promozione della lettura tra i più giovani, ha premiato i lettori e le lettrici; a tutti sono stati consegnati attestati di merito e un piccolo gadget e in particolare si sono distinte:

1’ posto Hu Chloe -classe 4’
2’ posto Evelyn Hu – Classe 2’
3’ posto Sofia Chen classe 2’

Hanno ricevuto un riconoscimento, quali lettori più attivi ognuno per la propria classe:
Alessandro Zoni – classe 1’
Giulia Greggio – Classe 3’
Akemi Cahuasqui – classe 5’

“Superelle è modo divertente per avvicinare i più piccoli alla lettura e alla biblioteca – ha detto – È bellissimo vedere come, anche in vacanza, abbiano scelto di passare del tempo tra le pagine di un libro. La fantasia, l’empatia e la voglia di scoprire il mondo partono anche da qui. Investire nella cultura significa investire nel futuro. E vedere tanti giovani lettori così entusiasti ci dà speranza e fiducia.”

L’appuntamento è quindi al prossimo anno, con una nuova edizione del concorso Superelle e nuove avventure letterarie da vivere. Fino ad allora, la biblioteca resta sempre aperta per accogliere lettori di ogni età… perché ogni storia letta è un piccolo passo in più verso un mondo più ricco di immaginazione e conoscenza.