Doposcuola, corso di italiano per mamme immigrate e progetto di ascolto per genitori di adolescenti: ecco le iniziative dell’associazione di solidarietà familiare Una casa per Pollicino di San Vittore Olona.
Il doposcuola per l’aiuto ai compiti
L’Associazione di solidarietà familiare Una Casa per Pollicino onlus ha dato avvio, a San Vittore Olona, a una serie di iniziative educative per minori e i genitori nell’ambito del progetto “Arcipelago educativo” in coprogettazione con l’Ambito Territoriale Sociale dell’Alto Milanese (Azienda So.Le), finanziato da Regione Lombardia con fondi europei (Fondo coesione 2021-2027 e
Fondo Sociale Europeo Plus).
La prima iniziativa è il Doposcuola “Fuori classe” che si svolge in collaborazione con l’oratorio di San Vittore Olona e il patrocinio del Comune, nelle aule dell’oratorio stesso, in via Fornasone, , ogni sabato mattina, dalle 9.30 alle ore 11.30. “Si tratta di un aiuto per i compiti con attenzione ai bisogni educativi per ragazzi anzitutto delle scuole primarie.
Per informazioni e iscrizioni: segreteria dell’oratorio nei suoi orari di apertura (lunedì-giovedì, dalle 16 alle 18,30) o contattando la coordinatrice al 324. 8931431. La partecipazione è gratuita.
Corso di italiano per mamme immigrate e l’aiuto ai genitori di adolescenti
Prenderà avvio poi il Corso di italiano per mamme immigrate, che si svolgerà ogni venerdì, dalle 17 alle 19, nella biblioteca comunale Villa Adele di San Vittore Olona, via Fratelli Bandiera, con inizio venerdì 10 ottobre 2025.
“Si è voluto con questa iniziativa affiancare gli interventi di mediazione culturale e facilitazione linguistica per gli alunni di origine straniere neo arrivati in Italia svolto nelle scuole di San Vittore Olona, con un servizio anche per le mamme, per permettere di superare le barriere linguistiche in
particolare nel rapporto con la scuola e con i servizi, per una più piena integrazione – ricordano dall’associazione – Il corso è gratuito e ci sarà un servizio di babysittering per la cura dei figli durante la lezione”.
Dall’associazione proseguono: “Nel progetto si vuole dare attenzione anche alle problematiche dell’adolescenza, con l’iniziativa ‘Insieme è più facile’ rivolta ai genitori di adolescenti (scuole superiori di primo e secondo grado), svolta in collaborazione con l’oratorio e gli Istituti scolastici e con il patrocinio del
Comune di San Vittore Olona. L’appuntamento è per venerdì 17 ottobre 2025, alle 18, all’oratorio di San Vittore Olona, via Fornasone. “La proposta è quella di creare uno spazio per i genitori di adolescenti per avviare un percorso di incontri di ascolto e confronto, con l’intento di promuovere, attraverso il mutuo sostegno, la condivisione tra genitori che si trovano ad affrontare le sfide educative quotidiane dell’adolescenza dei propri figli. Si darà vita a un ambiente protetto dove poter riconoscere i bisogni comuni e insieme, cercare nuove prospettive” aggiungono da Una casa per Pollicino; tutti gli incontri saranno condotti da Eleonora Mandia, psicologa e psicoterapeuta. I
temi da affrontare verranno discussi all’interno del primo incontro, sulla base delle esigenze emergenti.