Convegno cani un incontro a Saronno per parlare dei diritti
Cani e diritti: organizza l'associazione della Proprietà edilizia e l'Associazione Forense Saronnese.

Incontro pubblico stasera, alle 20.45, all'auditorium Aldo Moro di viale Santuario.
Convegno cani come adottare e gestire un animale da compagnia
Il presidente dell’A.P.E Filippo Germinetti e Andrea Finazzi saranno relatori della serata. Il convegno fornirà ai partecipanti informazioni sulle norme tra uomo e cane. Interverranno Umberto Coerezza, dirigente Veterinario di A.T.S. Insubria, che tratterà "I diritti dell'animale d’affezione nella società contemporanea: ruolo del Servizio Veterinario Pubblico”. Roberta Colombo, istruttore cinofilo, interverrà sulle basi dell'educazione comportamentale. Sergio Busnelli, veterinario, in tema di tutela sanitaria. Aretha Dolci, assicuratore, sulle polizze a tutela della responsabilità civile. Coerezza, in particolare, tratterà i temi della presenza del cane nei luoghi sensibili e delle incombenze nel momento della sua morte.
Un mondo in costante sviluppo
L’evento sarà moderato dall’avv. Paola Conti, presidente di A.F.S. E' patrocinato dal Comune di Saronno e accreditato presso l'Ordine degli Avvocati. Il convegno intende offrire ai partecipanti un’ampia gamma di informazioni sulle norme regolatrici dei rapporti tra gli esseri umani e gli esseri senzienti. Il mondo degli animali d’affezione in particolare è in costante sviluppo. In Italia sono censiti circa 7 milioni di cani e intorno ad essi continua a crescere una nuova economia. La convivenza è spesso problematica, si evolvono in continuazione le norme e la giurisprudenza.
Il cane in condominio e in vacanza con noi
Adottare un cane. Portarlo nel nostro condominio. Accompagnarlo nei suoi e nostri spostamenti. Educarlo ad avere rapporti positivi con gli altri animali e con le persone. E, ancora, averne cura. Solo per rammentare alcuni ambiti, significa assumere una responsabilità verso l’animale. Ma anche verso i nostri famigliari, verso la nostra città. E nei rapporti con l’intera collettività. Il convegno ha lo scopo di riflettere consapevolmente sulle responsabilità che assumiamo non solo quando è deciso che un cane entri nella nostra vita, ma anche quando il cane ci riceverà nella sua vita.