musica

Concerto degli “Work in Progress” in Santuario

Il gruppo religioso-canoro ha strabiliato i presenti con i brani e motivi dolcissimi

Concerto degli “Work in Progress” in Santuario

L’appuntamento organizzato dal Movimento Terza Età di Garbagnate Milanese ha avuto il sostegno di Comuni Insieme

Concerto a scopo Benefico

Concerto moderno e avvincente quello di oggi domenica 9 novembre nel Santuario della Beata Vergine del Rosario. Il gruppo canoro Work in Progress ha presentato il concerto Fiori tra le rocce. Un appuntamento organizzato dal Movimento Terza Eta nell’ambito del progetto “La rete della felicità” in collaborazione con la Comunità di Santa Croce, che gestisce le 4 chiese cittadine e il contributo dell’azienda consortile Comuni insieme. Le offerte libere donate degli spettatori sono andate ad incrementare il fondo della Caritas Cittadina.

Nascono negli anni 60 su ispirazione di Chiara Lubich

Il gruppo formato da persone giovani e giovanissimi ha cantato spaziando dalla musica liturgica alla musica leggera. L’albore di questo sodalizio ha origini molto lontane, dagli anni sessanta con il movimento dei Focolari di Chiara Lubich (1920-2008). Instancabile promotrice di una cultura dell’unità e della fraternità tra i popoli.

Musica moderna per la fede e i più fragili

In Santuario “Fiori tra le rocce” è stato uno spettacolo si può dire eccellente con voci davvero formidabili sia maschili che femminili, accompagnate da strumenti propri. Gli Work in Progress hanno cantato quattordici suggestivi brani intervallati da filmati che si fondano su tema della testimonianza del dare a chi ha bisogno e a considerare la fede cristiana come strumento per aiutare il prossimo. Non solo brani musicali ma diffusione di tanta emozione (ispirati ai toni moderni dei cantautori degli ultimi anni e della Schola Cantorum degli anni 70). Alternata la musica a filmati sul maxischermo, sulla partecipazione collettiva, l’aiuto verso il prossimo e con la testimonianza di Chiara Lubich attraverso i suoi discorsi. Tutto finalizzato all’aiuto delle persone più fragili.