Bollate, attestato a Patrizia Molina per la sua carriera artistica
Menzione speciale al Contralto del Coro del Teatro alla Scala di Milano.

Il sindaco di Bollate, Francesco Vassallo, ha consegnato un attestato speciale a Patrizia Molina, Contralto del Coro del Teatro alla Scala di Milano.
Un attestato all'artista
Una menzione speciale a Patrizia Molina, Contralto del Coro del Teatro alla Scala di Milano, da parte dell’Amministrazione comunale. L’attestato è stato consegnato dal sindaco Francesco Vassallo oggi, martedì 8 ottobre, in Sala Giunta. Presenti gli assessori Lucia Rocca, Alberto Grassi, Ida De Flaviis ed Emilia Pistone che hanno ascoltato con entusiasmo i racconti dell’artista bollatese che dall’età di 27 anni ha calcato il prestigioso palcoscenico milanese, partecipando a tutte le prime del 7 dicembre degli ultimi anni e lavorando con artisti di fama internazionale come Carla Fracci e il Maestro Riccardo Muti, solo per citare due dei personaggi tra i più noti al grande pubblico.
L'orgoglio del sindaco
Il sindaco ha consegnato l'attestato con grande orgoglio:
“Una carriera e una passione che meritano un riconoscimento da parte dell’Amministrazione – ha
affermato Vassallo - E con orgoglio ho consegnato a Patrizia Molina il nostro attestato per i suoi tanti anni di carriera e di impegno sia professionale che culturale a favore della diffusione della conoscenza, tra le giovani generazioni, dell’arte musicale e del bello in collaborazione con le scuole del territorio e non solo”.
Questa la motivazione dell’attestato consegnato all’artista: “Grazie alla sua voce e al suo impegno artistico in uno dei teatri più importanti del mondo, ha reso la città di Bollate fiera della sua concittadina”.