EX CONDUTTORI, SIGLE TV E DIVERTIMENTO

“Bim Bum Bam” arriva in teatro: ed è subito un successo

Applausi ieri sera per la prima di "Bim Bum Bam Party" al Teatro Lirico di Milano; sul palco anche lo storico conduttore Marco Bellavia insieme a Manuela Blanchard. Carrellata di sigle tv con Enzo Draghi. Ospite d'eccezione Pasquale Finnicelli, il celebre Mirko dei Bee Hive

“Bim Bum Bam” arriva in teatro: ed è subito un successo

“Bim Bum Bam” arriva in teatro ed è subito un successo: bene la prima al Teatro Lirico, sul palco anche la storico ex conduttore Marco Bellavia di Cerro Maggiore.

“Bim Bum Bam” a teatro: è già un successo

E’ tornato «Bim Bum Bam». Ma a teatro. Il noto programma tv per bambini e ragazzi che ha spopolato dal 1981 al 2002, è ora diventato uno show teatrale: si chiama “Bim Bum Bam Party” (Una produzione Dimensione eventi su licenza ufficiale Rti Mediaset) e la prima è andata in scena la sera di ieri, mercoledì 29 ottobre 2025, al Teatro Lirico di Milano. Ed è stato subito un successo.
Con la regia di Claudio Insegno, sul palco gli storici ex conduttori Marco Bellavia, residente a Cerro Maggiore, ed Emanuela Blanchard e il mitico pupazzo Uan, con la voce di Pietro Ubaldi, che per l’occasione diventerà un dj.

 

Lo spettacolo è un vero tuffo nel passato, protagoniste anche le canzoni dell’infanzia di milioni di italiani con la partecipazione di Enzo Draghi, la voce di moltissime sigle di cartoni animati così come quella dei Bee Hive, band delle serie tv “Kiss Me Licia” con Cristina D’Avena. Uno show, che ora toccherà i palchi di tutta Italia, dove si può davvero tornare bambini.

E per la prima a Milano, ospite speciale Pasquale Finnicelli, ossia Mirko dei «Bee Hive»: che è salito sul palco per il gran finale insieme a tutti i protagonisti di questo grande e nuovo spettacolo teatrale.

“Così si torna a sognare”

“Questo spettacolo è molto bello anche perchè facciamo delle cose molto semplici, siamo tornati a fare le cose che facevamo una volta – racconta felice Bellavia – Siamo tutti invecchiati tranne Uan ma lo spirito è sempre lo stesso. Qual è il segreto di ‘Bim Bum Bam’? Piace ascoltare e rivedere quello che si ascoltava quando si era piccoli. Il sogno, tornare a sognare, almeno per una sera, a teatro è la cosa che piace di più di tutti. Insieme alla semplicità”.

 

E Blanchard ha aggiunto: “Incredibile la scena che si vede nel pubblico: genitori che si riprendono coi telefonini mentre cantano e ballano e i loro bimbi meravigliati nel non averli mai visti così”.

 

Le altre date

Lo spettacolo sarà in scena a Torino il 7 novembre 2025, il 27 sarà a Ferrara, il 4 dicembre a Napoli, il 5 a Roma, il 6 febbraio a Schio per chiudere il 14 a Lecce.