Vandali in azione nel paese deserto
Nelle settimane centrali di agosto comportamenti incivili

Le due settimane centrali di agosto le città si svuotano, anche i piccoli centri come Gudo Visconti, già di dimensioni molte ridotte rimangono con pochi cittadini, ma questo non giustifica comportamenti irrispettosi nei confronti della comunità e del suo prezioso territorio.
Ripresi dalle telecamere
A sottolineare atteggiamenti poco consoni e oltre le regole, è stato il primo cittadino del piccolo comune del milanese , Omar Cirulli, che si è sfogato anche sui social postando foto e commento per alcuni comportamento poco ortodossi che si sono verificati negli ultimi giorni e che rimarcano una certa evidente inciviltà comportamentale. Manca l’educazione civica che alle nuove generazioni, sembra essere stata rimossa dal codice comportamentale.
Incuria e e degrado che sono fattori che emergono come un emergenze in tutti i comuni, senza isole felici. Ad Abbiategrasso il sindaco ha emesso un apposita ordinanza per tentare di arginare il fenomeno, agendo sula leva delle sanzioni a chi non rispetta le regole.
Ai facinorosi che si sono divertiti, con conseguenti ricadute sulla comunità , il sindaco ha voluto precisare e avvisare:
«Per qualcuno la settimana di ferragosto è in “porto franco”, ovvero da “liberi tutti”? Pare di sì, a giudicare dalle immagini – afferma Cirulli - Panchine bruciate, cestini usati come discarica e dispetti: non cederemo ai pochi che vogliono vivere nell’illegalità e nell’impunità. Le immagini della videosorveglianza sono già al lavoro e saremo costretti a valutare provvedimenti dirimenti. Non molleremo la presa, a tutela di tutti i cittadini onesti e rispettosi».
Se identificati saranno sanzionati
A questo punto saranno gli occhi elettronici a compiere il loro lavoro e identificare coloro che sono stati incivili e maleducati:
«Sono atti, non giustificabili, che si ripetono in questo periodo ogni anno - conclude Cirulli – Forse alimentata dalla delusione di chi rimane a casa e non va in ferie, cerca di trovare un modo per passare il ferragosto in paese e si diverte a riempire i momenti di noia in questo modo. Voglio ricordare che tutto è inquadrato dalle telecamere, le immagini sono state inviate alla Polizia Locale che farà le indagini e se individuati gli autori partiranno le sanzioni. Una situazione che succede anche negli altri Comuni. C’è chi si approfitta del fatto che il paese è deserto e fa qualche cavolata in più, ma a Gudo si rischia di venire immortalati dalla videosorveglianza».