POLIZIA LOCALE

Vandali e incivili in azione: raffica di multe

Sacchi di spazzatura indifferenziata gettati in giro, mancata raccolta delle deiezioni canine e sicurezza urbana. Una vera e propria raffica di sanzioni da parte della Polizia locale di Castano primo e Nosate

Vandali e incivili in azione: raffica di multe

Sacchi di spazzatura indifferenziata gettati in giro, mancata raccolta deiezioni canine e sicurezza urbana. Raffica di sanzioni da parte della Polizia locale di Castano primo e Nosate.

 Cinque casi di gettito incontrollato di rifiuti

Altri cinque casi di gettito incontrollato di rifiuti sul suolo pubblico individuati e sanzionati dalla Polizia locale gli autori.

Elevate diverse sanzioni

L’incuria e l’inciviltà da parte di alcuni cittadini residenti e non che ancora si ostinano a non effettuare la raccolta differenziata ha portato gli agenti della Polizia locale di Castano Primo ad elevare numerose sanzioni amministrative. L’ultimo episodio ieri pomeriggio quando dei soggetti residenti in un limitrofo comune abbandonavano una considerevole quantità di rifiuti domestici lungo una via cittadina limitrofa al canale villoresi.

Gli incivili hanno dovuto a ripristinare lo stato dei luoghi originario

Dopo essere stati individuati, gli stessi sono stati invitati sul luogo dello scarico dove hanno provveduto a ripristinare lo stato dei luoghi, rimuovendo gli stessi rifiuti con successivo conferimento presso un centro di raccolta sotto la supervisione degli agenti che al termine delle attività applicavano loro la sanzione amministrativa immediatamente conciliata dagli stessi.

Sanzionato il proprietario di un cane che non ha raccolto le deiezioni

Sanzionato anche nei giorni scorsi il conduttore di un cane il quale dopo che l’animale aveva defecato sulla piazza Mazzini, non raccoglieva le deiezioni. Applicata la sanzione amministrativa di 100 euro.

Capitolo sicurezza urbana

Quattro giovani sono stati individuati e sanzionati dalla polizia locale in quanto la scorsa settimana nelle ore notturne si rendevano autori di comportamenti contrari al regolamento di polizia urbana, in dettaglio tentavano di danneggiare elementi di arredo urbano e successivamente sparpagliavano in giro rifiuti di privati cittadini che avevano esposto in strada i contenitori della raccolta differenziata. Individuati grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza comunale, venivano convocati dagli agenti presso il Comando di piazza Mazzini e sanzionati ai sensi della specifica normativa in materia di sicurezza urbana.

Il commento dell’assessore alla partita

“Massima attenzione da parte della polizia locale in materia di vigilanza ambientale e di sicurezza urbana” queste le parole dell’Assessore alla Polizia locale, sicurezza e protezione civile Carlo Iannantuono.