ADESIONI ALLA VACCINAZIONE

Vaccini anti Covid per gli over 80: in 24 ore oltre 250mila adesioni online

"L'interesse manifestato dai nostri ultraottantenni e dalle loro famiglie ci inorgoglisce"

Vaccini anti Covid per gli over 80: in 24 ore oltre 250mila adesioni online
Pubblicato:

Vaccini anti Covid per gli over 80: in 24 ore oltre 250mila adesioni online. Moratti “Grande senso di responsabilità da parte dei nostri nonni”.

Vaccini anti Covid per gli over 80: in 24 ore oltre 250mila adesioni online

A 24 ore dalla partenza per l'adesione alla campagna vaccinale attraverso la piattaforma online vaccinazionicovid.servizirl.it di ieri, lunedì 15 febbraio alle 13, la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, sottolinea il grande senso di responsabilità emerso in queste ore.
Alle ore 13 di oggi, appunto a 24 ore dall'inizio, si registrano 250.845 adesioni complessive: 218.497 adesioni attraverso il Portale, 29.835 adesioni attraverso le farmacie e 2.513 attraverso i medici di medicina generale. Le chiamate al numero verde dalla mezzanotte alle ore 11 di oggi sono state invece 6.536.

Le parole di Letizia Moratti

"Dalle nostre nonne e dai nostri nonni una grandissima dimostrazione di responsabilità e voglia di vivere. La loro adesione così convinta e massiccia alla campagna vaccinazioni sia da esempio per tutti i lombardi. L'interesse manifestato dai nostri ultraottantenni e dalle loro famiglie ci inorgoglisce. Oltre alla prevenzione e alle precauzioni che adottiamo da mesi, il vaccino è l'unica arma che abbiamo per vincere la nostra battaglia contro il Covid", conclude Moratti.

Come fare

Da ieri,  lunedì 15 febbraio, le cittadine e i cittadini che appartengono a questa categoria possono prenotarsi. E’ sufficiente avere con sé la tessera sanitaria, un numero di cellulare o telefono fisso. La modalità più congeniale è quella di manifestare la propria adesione attraverso la piattaforma online dedicata alla campagna vaccinazionicovid.servizirl.it;  se si è in difficoltà o non si dispone di un pc è possibile farsi supportare di un familiare. In seguito all’adesione il cittadino riceverà, telefonicamente o tramite sms, l’appuntamento per la somministrazione. In casi di necessità è possibile contattare il propri medico di base o la farmacia.

Il numero verde

Per maggiori informazioni  sarà attivo (dalle 13 di sabato 13 febbraio) il numero verde gratuito 800.89.45.45. sulla pagina dedicata del portale di Regione Lombardia www.vaccinazionicovid.regione.lombardia.it  si potrà rimanere sempre aggiornati sulle fasi della campagna.

Seguici sui nostri canali