Un bimbo positivo alla scuola d'infanzia
Il sindaco annuncia il nuovo contagio, chiude anche la classe gialla.

Un bimbo positivo alla scuola d'infanzia, nella classe gialla. Lo annuncia il sindaco i Boffalora Sabina Doniselli.
Un bimbo positivo alla scuola d'infanzia: l'annuncio del sindaco
"L’insegnante della classe verde della scuola dell’infanzia parrocchiale S. Giuseppe risultata positiva al tampone Covid-19 sta continuando l’isolamento presso il proprio domicilio e in questi giorni sta meglio. Alcuni bambini della sezione verde hanno già fatto il tampone con esito negativo al Covid-19 altri lo faranno nei prossimi giorni. Un bambino della classe gialla ha manifestato dei sintomi riconducibili al virus e dopo essersi sottoposto al tampone è risultato positivo. Anche in questo caso, la scuola ha prontamente attivato tutte le misure previste dai protocolli di sicurezza e informato l’autorità sanitaria trasmettendo l’elenco dei bambini e delle maestre della sezione gialla che sono stati a contatto con quel bambino. I genitori dei bambini sono stati contattati preventivamente sabato e oggi hanno ricevuto comunicazione scritta di ATS con informazioni precise".
Scuola aperta, funziona una classe
Ats ha disposto l’isolamento al domicilio dei bambini e delle insegnanti della classe gialla fino al termine del periodo di sorveglianza, che si protrarrà per 14 giorni dall’ultimo contatto con il bambino avvenuto, nello specifico, in data 6 ottobre. Nei prossimi giorni ATS contatterà le famiglie interessate e a termine sorveglianza verrà programmato il tampone per i bambini. La Scuola dell’Infanzia rimane aperta, l’attività educativa continua per la sezione blu e riprenderà, non appena sarà possibile, per i bambini della sezione verde.
Il commento di Doniselli
"Come abbiamo detto la settimana scorsa ribadiamo che è una situazione con la quale dovremo convivere, considerato che il virus sta ancora circolando, l’importante è riuscire ad essere tempestivi nell’individuazione dei casi positivi, isolarli e mettere in atto tutte le misure di prevenzione. Restiamo fiduciosi nell’efficacia dei protocolli e se pur trattandosi di casi con sintomi lievi è importante tenere ancora alta l’attenzione seguendo scrupolosamente le norme di sicurezza", chiosa Doniselli.