Ubriaco semina il panico in centro città: denunciato
Minacce ai passanti con una bottiglia: decisivo l'intervento della Polizia Locale.

Senago, un 41enne ubriaco, con precedenti penali, semina il panico in centro città. Brandendo una bottiglia ha minacciato i passanti e si è avventurato nel traffico cittadino: decisivo l'intervento della Polizia Locale.
Semina il panico in centro
Giornata movimentata quella di lunedì 28 luglio a causa di un soggetto con precedenti penali di Varedo il quale, in preda ai fumi dell'alcool, ha seminato il panico nelle vie del centro. L'uomo, un italiano classe 1984, brandendo una bottiglia di birra, ha dapprima infastidito diversi passanti e, non soddisfatto, si è avventurato nel traffico cittadino minacciando gli automobilisti notevolmente sorpresi per l’atteggiamento del personaggio in questione. Immediatamente sono giunte decine di telefonate al comando della Polizia Locale per chiedere un intervento. Due pattuglie sono subito partite alla ricerca del 41enne il quale, dopo avere percorso via Mantica, si era portato nel frattempo in via San Bernardo.
Immobilizzato grazie anche al bastone estensibile
Rintracciato, gli agenti gli hanno intimato di gettare la bottiglia ma, ciononostante, il soggetto, brandendola all’indirizzo degli stessi operanti, cercava di avvicinarsi loro minacciosamente. A questo punto il personale della Locale si è visto costretto ad utilizzare il bastone estensibile in dotazione, colpendo la mano destra dell'esagitato con la quale teneva l'arma impropria, e, successivamente ha proceduto ad immobilizzarlo. Anche da ammanettato, la persona ha continuato a dimenarsi sull’asfalto procurandosi lesioni al volto e al ginocchio. Una volta vinta la resistenza, è stato portato in comando ove è stato richiesto l’intervento di un’ambulanza per accertarsi delle sue condizioni di salute.
Portato in comando e denunciato
Passata la sbronza il fermato è rimasto in silenzio senza più gli atteggiamenti aggressivi manifestati in precedenza ed ha atteso alcuni parenti che lo hanno nel frattempo raggiunto per riaccompagnarlo a casa. Dopo un veloce confronto con il magistrato di turno è stato decisa una denuncia a piede libero per resistenza, molestie e violenza privata nei confronti degli automobilisti, costretti a fermarsi mentre si trovavano alla guida dei propri veicoli. Alcuni di loro sono stati infatti rintracciati grazie alle telecamere di videosorveglianza e sentiti a verbale dal personale del comando. Visti i precedenti di polizia e i fatti perpetrati nella mattinata, si procederà a richiedere nei confronti dello stesso una misura di sicurezza che gli imponga il divieto di tornare nel territorio di Senago. Da parte del sindaco Magda Beretta sono arrivati i ringraziamenti al comando della Polizia Locale per il celere intervento e tutti i cittadini che con segnalazioni qualificate hanno reso possibile questo intervento di arresto.