Tutti guariti, la Rsa è finalmente Covid free
Sospiro di sollievo alla Giovanni Paolo II di Bollate. Intanto è partito il piano vaccinazioni

Tutti gli ospiti e gli operatori della Rsa Giovanni Paolo II di Bollate sono guariti. Intanto sono partite le vaccinazioni.
Ospiti e operatori della Rsa guariti
A comunicare la buona notizia sono stati il sindaco di Bollate Francesco Vassallo e il presidente di Gaia Servizi Paolo Pratobevera
“Sono passati poco più di tre mesi da quel tragico fine settimana del 17 ottobre, nel quale abbiamo appreso della positività al Covid 19 di quasi tutti gli ospiti e di molti operatori - hanno scritto a quattro mani - Queste settimane sono state difficili da gestire, sia per garantire l’assistenza agli ospiti (che non si è mai interrotta) che per la paura del contagio. Tutto questo è stato possibile grazie alla dedizione e alla scrupolisità del direttore sanitario, dei responsabili della Cooperativa e degli operatori sempre presenti, lavorando anche oltre l’orario dovuto. A loro va il nostro ringraziamento nell’apprendere oggi che anche l’ultimo ospite che era positivo si è negativizzato e che tutti gli operatori sono guariti. E’ una giornata importante nella quale il nostro primo pensiero va agli ospiti che ci hanno lasciato nelle scorse settimane e alle loro famiglie".
Ora si pensa al piano vaccinazione
Sindaco e presidenti poi hanno illustrato il piano vaccinazione, già iniziato.
"Il piano delle vaccinazioni è partito e 48 operatori sono stati vaccinati nelle giornate del 19, 20 e 21 gennaio (1 dose). La seconda dose è stata programmata per i giorni 9, 10 e 11 febbraio, se saranno confermate le consegne attualmente previste. Seguendo le procedure nazionali, le somministrazioni sono state destinate interamente al personale in servizio, con priorità a coloro che non hanno mai avuto referto positivo al tampone molecolare. La prima somministrazione del vaccino non ha prodotto apprezzabili effetti collaterali e di conseguenza non ha comportato nessun impatto sul servizio. La vaccinazione degli ospiti è prevista appena completata quella degli operatori. Nel frattempo proseguono le visite programmate nella Stanza degli abbracci che raccolgono il gradimento di ospiti e parenti, le video chiamate e le attività quotidiane della struttura hanno ripreso la loro normale svolgimento. Il nostro auspicio è che si possa riaprire alle visite dei parenti in tempi brevi e in completa sicurezza: lo dobbiamo ai famigliari e lo dobbiamo ai nostri nonni, ospiti della struttura”.