Truffa dei capi firmati su Instagram: 5 arresti
Era attiva nel sud Milano una banda che ha truffato 2.400 persone proponendo acquisiti di capi firmati su Instagram. Dopo il pagamento, gli abiti non arrivavano

Era attiva nel sud Milano una banda che ha truffato 2.400 persone proponendo acquisiti di capi firmati su Instagram. Dopo il pagamento, gli abiti non arrivavano
Truffa dei capi firmati su Instagram: 5 arresti
Truffa dei capi firmati su Instagram, finiscono arrestate cinque persone che avevano messo su una organizzazione attiva nel sud Milano, tra Rozzano, Buccinasco, San Donato Milanese e Lacchiarella. In totale dodici le persone denunciate a seguito dell'operazione della Polizia postale di Bologna e Milano denonimata Safe social, coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo emiliano. L'associazione per delinquere era finalizzata alla compravendita di capi di abbigliamento tramite Instagram, capi pagati dai truffati ma mai arrivati. Sono soprattutto giovani e giovanissimi di tutta Italia le vittime della 'banda' che in un anno ha truffato oltre 250mila euro.
L'attivita' criminale, iniziata nel 2018 per proseguire sino al 2020 ha sfruttato l'uso massivo della rete per lo shopping online anche a causa del lockdown della scorsa primavera. Gli utenti da truffare venivano contattati su Instagram ed indotti al pagamento mediante ricariche di carte prepagate. Successivamente, i truffatori, con altri profili social, ricontattavano le vittime persuadendole ad effettuare un nuovo pagamento, adducendo giustificazioni pretestuose come spese di dogana o problemi fiscali. Le vittime sarebbero 2.400, oltre la metà delle quali, 1.600, adolescenti.