Stanotte torna l'ora solare

Alle 3 le lancette andranno riportate indietro di un'ora. Si dormirà quindi un'ora in più. Ecco quando e perché fu introdotto il cambio dell'ora.

Stanotte torna l'ora solare
Pubblicato:
Aggiornato:

Stanotte si dorme di più. Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre ci sarà il passaggio dall'ora legale all'ora solare. Alle 3, si tornerà indietro di un'ora.

Ora solare: un po' di storia

L'ora legale nasce in Inghilterra. nel 1916 la Camera dei Comuni diede il via libera al British Summer Time, che implicava lo spostamento delle lancette un'ora in avanti durante l'estate. Molti paesi imitarono il Regno Unito in quanto in tempo di guerra il risparmio energetico era una priorità.

A cosa serve

L’ora legale serve per “guadagnare” luce diurna e in Italia fu introdotta nel 1916, con il decreto legislativo 631: poi fu abolita e ripristinata diverse volte e adottata definitivamente con una legge del 1965. Nei primi anni Ottanta si decise di estenderne la durata, portandola da 4 a 6 mesi. Nel 1996 è stato introdotto un ulteriore prolungamento di un mese, concordato da tutti i paesi dell’Unione Europea e dalla Svizzera: il ritorno all’ora solare è stato quindi ritardato all’ultima domenica di ottobre. L'ora legale tornerà alla fine di marzo.

Seguici sui nostri canali