Settegiorni Legnano-Altomilanese è in edicola, ecco una carrellata delle notizie che trovate nel primo numero dell’anno.
– Anno nuovo, nuovo candidato sindaco a Legnano: mentre la campagna elettorale per il voto della prossima primavera stenta a partire, spunta il nome di Olindo Torraca
– Da tutta l’Italia a Legnano per l’addio a Luigi Casini, generale di brigata dei Bersaglieri ed ex comandante della Caserma Cadorna; aveva 83 anni ed era conosciutissimo
– A Legnano un altro lutto in questi giorni di festa: San Domenico piange la scomparsa a 59 di Massimo Bottini, “il Bot”, attivo in parrocchia e amatissimo per il suo carattere gioviale e le sue battute
– I nostri Vigili del fuoco in Centro Italia per aiutare le vittime del terremoto: sei pompieri del distaccamento di Legnano sono partiti per una missione nei luoghi straziati dal sisma, lavoreranno per una settimana ad Arquata, Cittareale e Macerata; intanto Roberto Huber, capo del turno A, saluta i compagni: è giunto il momento di andare in pensione e fare il nonno
– Si apre uno spiraglio positivo nella vicenda di Aleks Vulaj, l’albanese residente a Legnano vittima di un equivoco giudiziario che gli impedisce di ottenere la cittadinanza italiana: una sentenza del 2009 gli dà ragione, ma l’iter per correggere l’errore sarà lungo
– Una vita da stella dello sport, una morte da barbone: è la storia triste di Peter Melvin Mallory, campione di football americano a Legnano
– A Parabiago, la bella storia di Ago, cagnolino smarrito la notte di San Silvestro a causa dei botti e poi ritrovato da una famiglia che l’ha restituito ai legittimi proprietari rinunciando a una grossa ricompensa
– A Parabiago, due ragazze miracolate in altrettanti incidenti stradali
– A Nerviano, la fine di Maurizio Capizzi, 48 anni, di San Giorgio su Legnano, trovato senza vita davanti al cimitero di Garbatola
– A Nerviano, gli inventori del Co quadar, il dolce tipico della città, vanno in pensione per fare i nonni a tempo pieno
– A San Vittore, l’addio al gigante buono Moreno Egidio Belluco, stroncato da un infarto nella notte tra mercoledì 4 e giovedì 5
– A San Giorgio, la tentata rapina ai danni di un 20enne: gli puntano il coltello, lui riesce a scappare e a far arrestare i due malviventi
– Spiega il Dna con lego, origami e partite di biliardo: Paolo Turro, regista di Rescaldina, premiato a Los Angeles e in India per il suo documentario sull’epigenetica
– A Villa Cortese, intervista al sindaco a 6 mesi dall’inizio del mandato: Barlocco traccia un bilancio positivo ma non pienamente soddisfacente, “I cittadini meritano risposte più veloci”
– A Cerro, lutto per Giuliana Spina, la “mamma” di tutti i volontari dlela Protezione civile e volontaria lei stessa e per la Rina “della Posta”
– A Casorezzo, l’intervista al nuovo comandante della Polizia locale Pierluigi Bollati
– A Turbigo, la fine dell’incubo per i negozianti: fermata Carlotta, la ladra che aveva colpito in tanti negozi della zona
– A Castano e Vanzaghello, la psicosi attentati viaggia su whatsapp: un messaggio consiglia di girare alla larga dai centri commerciali questo fine settimana ma la Polizia di Stato rassicura: “E’ una bufala”
– A Magnago, paura ma nessun ferito per l’incendio di un sottotetto in via Bellini
– A Turbigo, due lutti in questi giorni di festa: se ne sono andati Dino Crippa, storico esponente della destra, e Gian Piero Bersani, comunista duro e puro stroncato da un infarto a 61 anni il giorno di Capodanno
– A Inveruno, paura per un ciclista 78enne urtato da un’auto: l’anziano è caduto a terra ma fortunatamente è finito nel prato a lato strada invece che sull’asfalto
– A Cuggiono, nuovo anno ancora al buio per i residenti di via Borsellino che attendono da 13 anni l’illuminazione pubblica
– Ad Arconate, è caccia al ladro d’auto immortalato dalle telecamere
– A Robecchetto, gli rubano la bicicletta, ricordo del nonno scomparso, e scatta la gara di solidarietà per ritrovargliela
– E poi ancora l’inchiesta su cani e gatti in ospedale: la Regione ha dato il via libera, siamo andati a sentire che cosa ne pensa la gente; e 12 pagine di annuario con tutte le notizie più rilevanti del 2016: diamo il benvenuto all’anno nuovo facendo una carrellata sui fatti di quello vecchio
E tante altre notizie tutte da leggere!