Senago conta le ore per la partenza dell'ultima tappa del Giro d'Italia
Domani l'ultima tappa del giro d'Italia, dal centro di Senago a piazza del Duomo a Milano

Le prove libere dei ciclisti inizieranno dalle 7, mentre la competizione a cronometro avrà luogo con la partenza del primo corridore a partire dalle 13.30
Una macchina di 80 volontari per fare in modo che tutto funzioni alla perfezione
Un’attesa febbrile in vista di domani, quando la città ospiterà l’ultima tappa del Giro d’Italia 2021. La carovana rosa ha preso il via sabato 8 maggio a Torino e terminerà in città con la ventunesima e ultima tappa proprio questa domenica. Le prove dei ciclisti per la conquista della tanto ambita maglia rosa inizieranno dalle 7, mentre la competizione a cronometro avrà luogo con la partenza del primo corridore a partire dalle 13.30. Nella giornata clou, oltre alla presenza di Istituzioni, Forze dell’Ordine, sanitari e organizzatori dell’evento, troveremo una macchina di 80 volontari pronta ad assicurare da una parte l’ordine pubblico e dall’altra assistenza di tipo logistico.
Non solo una gara ciclistica ma un evento che coinvolgerà tutta la città
Anche l’occhio tuttavia ha voluto la sua parte. Accanto all’illuminazione di alcune facciate degli edifici pubblici coi loghi del Giro, infatti, le vetrine dei negozi si sono tinte di rosa per donare l’atmosfera giusta. Inevitabile, per questo, il grazie del sindaco Magda Beretta ai commercianti che hanno raccolto la sfida: «L’Amministrazione comunale desidera ringraziare di cuore tutti i commercianti di Senago che hanno aderito all’ iniziativa». Un lavoro di regia importante per il primo cittadino, che dal momento dell’assegnazione della tappa è sempre stata consapevole della posta in palio: «Non sarà solo una gara ciclistica e per appassionati, bensì un evento che coinvolgerà tutta la cittadinanza - ha avvertito la stessa alla vigilia dell’appuntamento - Una vetrina per la nostra città e le sue peculiarità, un’opportunità per le nostre aziende e il commercio.
Balconi e strade colorate di rosa ma anche mostre a ingresso libero
Una grande manifestazione per celebrare la passione per il ciclismo e lo sport che da sempre caratterizzano il Dna di Senago». Le vie della città, si sono arricchite di striscioni, addobbi, disegni, dedicati alla corsa rosa che finalmente, approderà lungo le arterie senaghesi. A corollario, inoltre, il Comune ha erogato, per tutta la durata dell’evento sportivo, acqua frizzante (tramite la fornitura del Gruppo Cap) alla casa dell’acqua di Piazza Aldo Moro, punto di partenza della crono. Sarà fruibile fino al 6 giugno, nel frattempo, la mostra fotografica «Senago in bici. Un viaggio nel tempo», dedicata a coloro che hanno scritto la storia ciclistica del paese. Il tutto in Sala Mostre, a Villa Sioli, con ingresso libero.