Sassi e luci: piace la nuova recinzione del cimitero
A Cairate completati i lavori per il rifarcimento della cinta del cimitero. L'effetto estetico piace alla gente. E la soluzione potrebbe fare scuola

Cimitero Cairate
Piace la nuova recinzione del cimitero
Soluzione estetica senza eccedere nei costi
"Non sarà il solito muro triste, sorprenderemo". Il sindaco Paolo Mazzucchelli l’aveva anticipato e i lavori hanno rivelato il progetto: la recinzione del cimitero di Cairate è stata rifatta in modo originale, guardando all’estetica senza per questo eccedere nei costi. Gabbioni di sassi alternati a grate più leggere, con punti luce ad accendere le pietre nell’orario serale. Nulla a che vedere con muri pieni in cemento o inferriate. «Con sorpresa equiparando i prezzi abbiamo visto che questo tipo di recinzione non costava più di quelle tradizionali – spiega Mazzucchelli – e così abbiamo scelto di unire l’esigenza di rifare il muro ceduto con la possibilità di fare qualcosa di gradevole per il paese e più dignitoso per chi si reca al cimitero». Una soluzione che alla gente piace e che potrà essere adottata anche per altri contesti.
In attesa dei grandi progetti
I cairatesi la stanno scoprendo in questi giorni, pronta in tempo per le festività dei santi e la commemorazione dei defunti, giorni che vedono il campo santo al centro del paese e meta di tanti cittadini. Intanto l'amministrazione comunale lavora alle opere più importanti, per le quali il 2018 si annuncia anno decisivo. "La riqualificazione del centro sportivo è stata appaltata e i lavori partiranno all'inizio del nuovo anno, secondo il progetto che prevede anche l'ampliamento dell'area feste. E il 2018 darà anche un nuovo volto al centro di Peveranza, con l'intervento in piazza Bertani che il paese attende da mesi e che troverà compimento". Più immediata la prospettiva delle asfaltature: entro fine anno sarà sistemata via dei Pellegrini.