Saronno Seregno si cammina per salvare l'ex ferrovia
Oltre cento persone hanno partecipato alla ricognizione lungo la massicciata

Petizione per chiedere un consiglio comunale aperto per salvare la storica ferrovia
Petizione e camminata stamattina
Si sono dati appuntamento all'ex casello di via Piave. Da lì sono partiti a piedi lungo l'ex Saronno Seregno. Più di cento i partecipanti. La ricognizione è stata organizzata dalle dieci associazioni che hanno firmato la lettera aperta. Nel documento si chiede quale sarà il destino dello storico tracciato. Mentre si attende una risposta, il gruppo ha organizzato la camminata.
Raccolta firme per il consiglio comunale aperto
Nella mattinata sono state raccolte le prime firme. Quindi si proseguirà anche nei prossimi giorni per consegnarle poi in municipio. La richiesta è che si organizzi un consiglio comunale aperto per discutere il futuro della ferrovia dismessa. Prosegue intanto la petizione online.
Quasi 1500 i firmatari
Nel frattempo in tre giorni la petizione online ha superato le 1400 firme. Si può ancora partecipare. E' stata promossa da Ambiente Saronno onlus e Fiab Saronno Ciclocittà. Il documento sarà poi consegnato in Comune, al sindaco di Saronno Alessandro Fagioli. In tanti hanno firmato perché "la ex ferrovia non riguarda solo i saronnesi", hanno ricordato i promotori.
La Green High Line del saronnese
Nella petizione si legge: “Firma perché: vogliamo una ciclopedonale sicura, veloce e ben fruibile. Inserita nel verde di un parco lineare, lontana da auto, strade e parcheggi. Vogliamo un progetto rispettoso dello storico tracciato ferroviario che valorizzi il percorso e gli arredi ferroviari e i ponti, anziché distruggerli per sempre. Vogliamo un progetto sostenibile. Studiato da professionisti e non un'opera di solo movimento terra. Vogliamo una Green High Line del saronnese, come ne sono state realizzate tante su ex tracciati ferroviari”.