Saronno parcheggio area ex De Nora ora è aperto
Il nuovo parcheggio sarà a pagamento.

Da oggi, lunedì 14 ottobre, è disponibile a Saronno un nuovo parcheggio di circa 300 posti.
Nuovo parcheggio anche per i pendolari
Si tratta dell’area denominata ex De Nora e situata dietro la stazione centrale e quindi utile soprattutto per chi utilizza il treno per i propri spostamenti e per chi lavora nei pressi dell’area. “Uno spazio completamente riqualificato su volontà dell’attuale Amministrazione e che consentirà ai cittadini una maggiore scelta tra le diverse aree di sosta presenti in città”, sottolineano in una nota da Palazzo. Quindi aggiungono: “La decisione di mettere a disposizione questa nuova area, è stata presa anche dopo un’attenta valutazione dell’opportunità di meglio identificare il target dell’utenza di chi utilizza il parcheggio di via Primo Maggio. Per vocazione più consono a fornire un’offerta di sosta breve a servizio del centro città e dei poli di attrazione ad esso vicini. Come il teatro, le scuole, la biblioteca e il Santuario. Aumentando quindi gli spazi per la sosta breve con contestuale riduzione del numero di abbonamenti di sosta mensile meglio delocalizzati nell’area ex De Nora”.
A breve saranno posizionate le telecamere
“L’area sarà dotata, nelle prossime settimane, di telecamere per la videosorveglianza collegate alla sala operativa della Polizia locale che renderanno il parcheggio più sicuro”, si precisa ancora nella nota. “Sempre in tema di sicurezza, bisogna evidenziare inoltre, la presenza costante di un operatore. Bisogna sottolineare come quest’area sia stata oggetto di un’importante riqualificazione, partita con un’opera di bonifica gestita dal Comune”, si precisa.
In arrivo anche un parcheggio sotterraneo e un parco
“Si tratta di un’operazione che abbiamo fortemente voluto – ha commentato il Sindaco Alessandro Fagioli – e per la quale abbiamo fatto un importante investimento, considerato anche i necessari lavori di bonifica. Proprio per questo tipo di lavori in questi anni mi sono recato più volte in Regione per reperire le risorse economiche necessarie. Parliamo di 320mila euro e per avere le autorizzazioni a procedere. Un lavoro lungo ma che ha portato a un risultato egregio, che rivestirà ancora maggiore importanza quando sarà pronto anche il parcheggio sotterraneo da circa 500 posti nell’area adiacente all’inizio di via Escrivà. È prevista inoltre la costruzione di un nuovo grande parco”. “Si tratta dell’intervento più importante nell’ambito della modifica della sosta che stiamo realizzando in città e che certamente recherà miglioramenti nella vita dei cittadini”, aggiunge linea l’assessore ai Lavori pubblici, Dario Lonardoni.