Prosegue il comodato

Parcheggio dei pendolari, scongiurata la chiusura

I cittadini di Legnano potranno continuare a lasciare l'auto in sosta nell'area di via Cairoli, a ridosso della stazione ferroviaria.

Parcheggio dei pendolari, scongiurata la chiusura

Parcheggio dei pendolari all’ex Dopolavoro Tosi, rinnovato il comodato d’uso.

Parcheggio di via Cairoli, prosegue il contratto di comodato temporaneo gratuito

A seguito dei contatti intercorsi la scorsa settimana fra l’assessore alle Opere pubbliche del Comune di Legnano Marco Bianchi e Andrea Lolli, commissario straordinario della Franco Tosi Meccanica spa in Amministrazione straordinaria, e della formalizzazione della richiesta da parte dell’Amministrazione comunale, prosegue il contratto di comodato temporaneo gratuito del parcheggio di via Cairoli stipulato il 12 dicembre 2016.

Al via i lavori di manutenzione straordinaria del verde e pulizia del piazzale

Data l’intenzione dell’Amministrazione straordinaria di procedere a breve con la pubblicazione di un bando per la vendita dell’intera area, l’Amministrazione comunale si è impegnata a restituire il parcheggio entro il termine massimo di 15 giorni dalla richiesta. Il contratto prevede che sia in capo all’Amministrazione comunale la responsabilità, la custodia, la cura e la pulizia del parcheggio. Questa mattina, mercoledì 20 gennaio 2021, sono quindi cominciati gli attesi interventi di manutenzione straordinaria del verde e di pulizia del piazzale che saranno integrati nella giornata di sabato 23 quando la presenza di auto nel parcheggio sarà ridotta.

“Grazie al commissario Lolli che ne ha compreso l’importanza per i pendolari”

“Voglio esprimere il ringraziamento dell’Amministrazione comunale al commissario Lolli che ha perfettamente compreso l’importanza che questo parcheggio riveste per i tanti cittadini pendolari che lo utilizzano – dice l’assessore Bianchi – La possibilità di continuare a fruire gratuitamente di uno spazio così vicino alla stazione ferroviaria dove lasciare l’auto viene incontro a un’esigenza realmente sentita da tanti legnanesi”.