Diverse sono state le attività di verifica degli agenti di polizia in tre zone diverse di Garbagnate Milanese
Alimenti scaduti vicino alla pattumiera
La polizia locale nell’ultimo periodo sta lavorando molto sulla sicurezza dei prodotti in vendita ma non trascura di verificare anche i documenti commerciali. Lo ha dimostrato ampiamente negli ultimi mesi da quando si è insediato il comandante Luca Leone al quale non sfugge niente. Le attività si sostanziano in sopralluoghi a sorpresa degli agenti nei negozi dove i cittadini hanno motivo di ritenere che le regole sulla sicurezza degli alimenti non vengono sempre rispettate. Nell’ultima settimana gli agenti di polizia hanno riscontrato gravi violazioni igienico-sanitarie in tre esercizi commerciali: Un market alimentare con frutta e verdura nella città vecchia, un altro ad ovest della città ed un negozio vicino a via 1° maggio. Gli agenti hanno guardato dappertutto con le modalità previste dal protocollo di legge. Tra le irregolarità rilevate sono stati trovati alimentari scaduti e i locali con le attrezzature di lavoro non lavate. Inoltre del cibo destinato alla vendita appoggiato sul pavimento accanto ai sacchi della spazzatura. In alcuni casi attorno ai sacchi volavano già gli insetti.
Verifiche anche sue fatture e sul funzionamento delle bilance
Sono state trovate bilance non a norma di legge e in alcuni casi dipendenti non regolarmente assunti. Perfino locali abusivamente adibiti a dormitorio e mancata esposizione dei prezzi e della data di scadenza. Alla richiesta si è rilevato assenza di documentazioni obbligatorie, tra cui la presentazione agli uffici competenti della SCIA (autocertificazione di inizio attività e dichiarazione del possesso dei requisiti per esercitare la professione) e conseguente vendita della merce senza il rilascio di documentazione fiscale.
Le sanzioni
Ai titolari sono state comminate sanzioni per un ammontare complessivo di oltre 60.000 euro. Inoltre, le attività sono state immediatamente segnalate all’autorità sanitaria (ATS) per consentire di valutarne la chiusura o altre prescrizioni. In seguito alle ispezioni verrà aperto un fascicolo di indagine per un probabile trattamento illecito di rifiuti da smaltire. Alla luce dei tanti controlli nei negozi, dell’ultimo periodo, bisogna riconoscere che questa polizia locale funziona.