La nuova stretta con le ordinanze firmate da Fontana
Anche Bollate passa in zona arancione rinforzata
Sulla base delle raccomandazioni della Commissione indicatori Covid 19 di Regione Lombardia e sentito il Ministero della Salute, il presidente della Regione Attilio Fontana ieri sera, lunedì 1 marzo 2021 (primo giorno di zona arancione per tutta la Lombardia), ha firmato delle nuove ordinanze. Il cambio colore scatterà domani, mercoledì 3 marzo e il nuovo provvedimento resterà in vigore, al momento, per una settimana.
La nuova stretta con le nuove ordinanze firmate da Fontana
Come si legge nell’Ordinanza regionale,
“A decorrere dal 3 marzo 2021 e sino al 10 marzo 2021, con eventuale proroga sulla base dell’evoluzione del contesto epidemiologico in relazione al territorio della Provincia di Como e dei Comuni di Besate, Binasco, Casarile, Liscate, Melzo, Motta Visconti, Pozzuolo Martesana, Truccazzano, Rodano, Vignate, (MI); Cremona, Bordolano, Castelverde, Corte De Cortesi con Cignone, Corte De’ Frati, Olmeneta, Pozzaglio ed Uniti, Spinadesco, Spineda (CR); Asola, Casalmoro, Casaloldo, Castel Goffredo, Castiglione delle Stiviere, Commessaggio, Dosolo, Gazzuolo, Gonzaga, Medole, Moglia, Pegognaga, Pomponesco, Quistello, San Benedetto Po, San Giacomo Delle Segnate, Suzzara, Viadana (MN); Battuda, Bereguardo, Borgarello, Casorate Primo, Giussago, Rognano, Siziano, Trivolzio, Trovo, Zeccone, Vidigulfo, Zerbolò(PV)
sono adottate le seguenti misure:
1. si applicano le misure previste dall’art. 2 del DPCM 14 gennaio 2021;
2. sospensione della didattica in presenza nelle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado e secondo grado, nelle istituzioni formative professionali secondarie di secondo grado (IeFP), negli Istituti tecnici superiori (ITS) e nei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) nonché sospensione delle scuole dell’infanzia, in relazione alle scuole e servizi aventi sede sul territorio della Provincia di Como e dei predetti Comuni;
3. in tutte le scuole ed istituzioni di cui al punto 2 aventi sede sul territorio dei della Provincia di Como e dei predetti Comuni:
◦ le attività di laboratorio sono sospese;
◦ resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali,
secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell’Istruzione n. 89 del 7 agosto 2020 e dall’ordinanza del Ministro dell’Istruzione 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli
alunni della classe che sono in didattica a distanza;
4. È fortemente raccomandato che le scuole e istituzioni formative di cui al punto 2 aventi sedi in territori della Lombardia diversi dalla Provincia di Como e dei Comuni predetti dispongano la didattica a distanza per i propri studenti residenti o domiciliati nei predetti Comuni;
5. Non è consentito ai residenti nel territorio della Provincia di Como e dei predetti Comuni di recarsi presso le proprie abitazioni diverse da quella principale (c.d. seconde case), anche se ubicate in territori diversi dalla
Provincia di Como e dei predetti Comuni;
6. Non è consentito a coloro che non risiedono nel territorio della Provincia di Como e dei predetti Comuni di recarsi presso le proprie abitazioni diverse da quella principale (c.d. seconde case) ubicate in territori della Provincia di Como e dei predetti Comuni;
7. Si applica quanto previsto dall’art. 3, comma 4, lettera i) del D.P.C.M. del 14 gennaio 2021 in ordine al lavoro agile, in relazione alle pubbliche amministrazioni aventi sedi o uffici sul territorio della Provincia di Como e dei
predetti Comuni, nonché in relazione ai dipendenti, residenti o domiciliati nei predetti territori, di pubbliche amministrazioni aventi sedi ed uffici in altri territori della Lombardia;
8. Si applica quanto previsto dall’art. 3, comma 4, lettera g) del D.P.C.M. del 14 gennaio 2021 con conseguente sospensione della frequenza delle attività formative e curriculari delle università e delle istituzioni di alta
formazione artistica musicale e coreutica aventi sedi sul territorio della provincia di Como e dei predetti Comuni, fermo in ogni caso il proseguimento di tali attività a distanza;
9. È fortemente raccomandato che le università e le istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica aventi sede nei territori della Lombardia dispongano la didattica a distanza per i propri studenti residenti
o domiciliati nella Provincia di Como e nei predetti Comuni;
10. È fatto obbligo di indossare mascherine chirurgiche o altri dispositivi di protezione delle vie respiratorie diversi dalle mascherine di comunità sui mezzi di trasporto pubblici circolanti nel territorio della Provincia di Como e dei predetti Comuni;
11.È sospesa in relazione ai predetti territori l’efficacia dell’Ordinanza n. 688 del 26 gennaio 2021.Restano ferme le misure di cui al DPCM 14 gennaio 2021, ove non diversamente disciplinate dal presente provvedimento.