Magenta-Arluno

Ivan, autistico, confeziona e dona le visiere all’ospedale

I genitori: "Siamo fieri del fatto che le maschere siano state realizzate con la partecipazione attiva dei nostri bambini".

Ivan, autistico, confeziona e dona le visiere all’ospedale

Ivan, autistico, confeziona e dona le visiere all’ospedale. La sua gioia è stato il regalo più bello. Nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Magenta i gesti che scaldano il cuore non sono certo una novità. Ma quando arrivano da un bimbo come Ivan autistico, assumono un significato ancora più grande.

Il progetto

Il progetto delle maschere è partito da Elettronica3d di Daniele Zanzarelli, fondatore del gruppo Stampatori maskerati. Gruppo di cui fa parte anche la famiglia De Benedittis di Arluno: «Abbiamo deciso di aderire a questo progetto sia per poter fare nel nostro piccolo un gesto di solidarietà, sia per insegnare ai nostri bimbi il grande valore dell’aiutare nei momenti di bisogno – raccontano papà Daniele e mamma Maira – Siamo fieri del fatto che le maschere siano state realizzate con la partecipazione attiva dei nostri bambini, che ci hanno aiutato davvero con tanto impegno».

Ivan, autistico, confeziona e dona le visiere all’ospedale

Al lavoro, oltre alla figlia Gaia, anche il piccolo Ivan, autistico, che ha dato man forte a mamma, papà e sorella nel confezionare le visiere di protezione prodotte con una stampante 3D e quindi assemblate. Ben cinque quelle donate alla primaria di pediatria Luciana Parola e alla coordinatrice infermieristica Lucia Ferrario, entrambe emozionate ed orgogliose del gesto di una famiglia davvero speciale. Per Lucia e la collega Wanda, che insieme collaborano all’assistenza di Ivan, è arrivata addirittura una visiera personalizzata con il nome.
Un gesto dal cuore, un esempio di solidarietà «fatta in casa» capace di riempire i cuori.
Nei giorni scorsi donati dalla Lega di Corbetta e dal consigliere regionale Curzio Trezzani 15 termoscanner all’ospedale Fornaroli.