Il mercato di Forte dei Marmi a Bareggio

Sabato 5 maggio arriva per la prima volta a grandissima richiesta a Bareggio il mercato de "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi".

Il mercato di Forte dei Marmi a Bareggio
Pubblicato:
Aggiornato:

Sabato 5 maggio arriva per la prima volta a grandissima richiesta a Bareggio il mercato de "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi".

Previste migliaia di visitatori

In uno speciale evento che ovunque attrae migliaia di visitatori, tutto il meglio del Made in Italy artigianale, niente cineserie, solo qualità garantita a basso prezzo. Le notissime "boutiques a cielo aperto" apriranno sabato 5 maggio a Bareggio (nella centrale location di Piazza Cavour). Sarà la festa dello shopping più glamour e conveniente, con orario continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19.

Tante idee per gli acquisti

I famosi ambulanti toscani – ormai valutati oltre l’aspetto commerciale e divenuti un vero e proprio fenomeno di costume - tornano dunque nel Milanese (dove sono sempre attesissimi), per riportare anche qui le magiche atmosfere del Mercato del Forte, sinonimo di genuinità e qualità artigianale garantita. Tante idee per gli acquisti in un autentico spettacolo di bancarelle e di pubblico, che, non a caso, viene ormai comunemente definito "evento-mercato". La definizione non è casuale, ma vuole sottintendere l’unicità (nel panorama nazionale) e la valenza prima di tutto culturale, oltreché commerciale, della proposta. Non a caso, ormai, si parla del Consorzio "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi" (non solo in Italia ma anche all’estero) come di una “eccellenza italiana”. L’anno scorso, l’ormai mitico Consorzio ha organizzato 80 tappe di questo spettacolo in giro per l’Italia, con un pubblico stimato ad evento mediamente oltre le 20 mila persone (con punte oltre le 90mila, come nel caso delle manifestazioni romana e milanese), e con importanti ricadute di indotto turistico e commerciale per le città che ospitano.