I varchi elettronici smascherano una truffa

Automobilista ingannato: ha sporto denuncia.

I varchi elettronici smascherano una truffa
Pubblicato:

Smascherano una truffa, grazie ai varchi elettronici. Brillante operazione degli agenti della Polizia locale di Corbetta, impegnati in controlli straordinari del territorio comunale, come vi spieghiamo dettagliatamente sul giornale in edicola.

I varchi elettronici

Dopo la segnalazione dei varchi elettronici di un'auto senza assicurazione,  è scattata la procedura di routine: la segnalazione è rimbalzata dal varco al tablet dei vigili che, paletta alla mano, hanno intimato l’alt all’automobilista, un magentino che transitava, appunto, lungo la Sp11.

Automobilista truffato

Ma la colpa non è risultata essere dell’inconsapevole automobilista che si era affidato ad un sito online per la stipula dell’assicurazione della sua vettura.
«I numeri della polizza non corrispondevano - racconta il sindaco Marco Ballarini, che detiene la delega alla Sicurezza -. Quindi gli agenti sono andati a fondo per capire cosa fosse accaduto». Ed è emerso che il malcapitato avesse acquistato la polizza da un sito di quelli che aiutano a scovare le offerte più vantaggiose e sarebbe poi caduto nella rete di un broker assicurativo che gli avrebbe venduto un’assicurazione falsa, incassando il denaro e falsificando la polizza che risultava emessa da una nota compagnia assicurativa europea. Insomma una truffa in pieno stile, smascherata dai varchi. «La nostra Polizia locale, una volta espletate le verifiche del caso, ha prodotto la notizia di reato in Procura, informando le parti lese. L’automobilista ha già sporto querela, e altrettanto dovrebbe fare la compagnia assicurativa, di fatto entrambi vittime della truffa», chiosa.

Seguici sui nostri canali