I Carabinieri commemorano il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto FOTO
Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Questa mattina, lunedì 23 settembre, i Carabinieri della Provincia di Varese hanno commemorato il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto.
I Carabinieri commemorano il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Varese insieme ad una rappresentanza del capoluogo dell’Associazione Nazionale Carabinieri, alla presenza del Prefetto della Provincia di Varese, Dott. Enrico Ricci, e del Sindaco della città di Varese, Avv. Davide Galimberti, hanno commemorato il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valor Militare, nel giorno dell’anniversario dell’eroico sacrificio compiuto dal Sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri. Il 23 settembre del 1943 venne fucilato per un’azione di rappresaglia messa in atto dalle truppe tedesche a Torre di Palidoro, vicino Roma. Nel corso della cerimonia è stata deposta una corona d’alloro al monumento a lui dedicato sito in questo Piazzale Mafalda di Savoia.



Medaglia d’Oro al Valor Militare
Per il suo sacrificio il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto venne insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare, con la seguente motivazione:
“Esempio luminoso d’altruismo, spinto fino alla suprema rinuncia della vita, sul luogo stesso del supplizio, dove, per barbara rappresaglia, era stato condotto dalle orde naziste insieme con 22 ostaggi civili del territorio della sua stazione, pure essi innocenti, non esitava a dichiararsi unico responsabile di un presunto attentato contro le forze armate tedesche. Affrontava così — da solo — impavido la morte, imponendosi al rispetto dei suoi stessi carnefici e scrivendo una nuova pagina indelebile di purissimo eroismo nella storia gloriosa dell’Arma” - Torre di Palidoro (Roma), 23 settembre 1943.