l'emergenza

Hackerato il sistema informatico degli ospedali di Rho e Garbagnate

Hackerato questo mattina il sistema informatico degli ospedali di Rho e Garbagnate: al momento non è più possibile effettuare ricoveri e sono stati bloccati i servizi con il 118

Hackerato il sistema informatico degli ospedali di Rho e Garbagnate
Pubblicato:
Aggiornato:

Il sistema informatico degli ospedali di Garbagnate e Rho è stato hackerato e al momento non è più possibile fare ricoveri e al momento si stanno seguendo solo le emergenze.

Hackerato il sistema informatico degli ospedali di Rho e Garbagnate

Hackerato questo mattina, 6 giugno 2024, il sistema informatico degli ospedali di Rho e Garbagnate: al momento non è più possibile effettuare ricoveri e sono stati bloccati i servizi con il 118. Vengono effettuate solo le urgenze in attesa che il sistema riparta.

Anche il sito web dell'ospedale di Rho non è raggiungibile.

La nota di Asst Rhodense

Poco dopo le 15, Asst Rhodense sui propri canali social ha diffuso il seguente messaggio.

 

Durante la notte la rete informatica dell'ASST Rhodense ha subito un importante attacco informatico. La Direzione, di concerto con i tecnici, sta lavorando per verificare la situazione, garantendo nel contempo i servizi essenziali.
L'Azienda ha organizzato in ogni Presidio un servizio di accoglienza degli utenti, in modo da informarli e prendere in carico ogni richiesta.
È garantita l'erogazione delle prestazioni ambulatoriali già programmate, tranne quelle di Medicina Nucleare (ad esempio MOC), di radiologia (TAC, Risonanze, Radiografie e Mammografie) e di laboratorio analisi (compresi esami ematici).
Sono sospese invece le attività relative a interventi chirurgici non urgenti e quelle di prenotazione presso i CUP, di ricovero programmato e dei Punti Prelievo (i pazienti TAO possono rivolgersi all'Accoglienza dei PO di Bollate, Garbagnate e Rho per avere informazioni sulle modalità di esecuzione degli esami necessari per la gestione della terapia).
I Pronto Soccorso di Garbagnate e Rho rimangono attivi (è stato sospeso solo l'invio di ambulanze) ma, in caso di urgenza, si consiglia ai cittadini di rivolgersi ad altre strutture.
Attualmente non è possibile stimare i tempi di ripristino della rete aziendale e si chiede la collaborazione di tutti, soprattutto in questi primi momenti di riorganizzazione dell' attività.
Seguici sui nostri canali