Ci faranno le scarpe... al via il corso di formazione

Nuova iniziativa per ampliare il settore calzaturiero

Ci faranno le scarpe... al via il corso di formazione
Pubblicato:
Aggiornato:

Ci faranno le scarpe! 1000 ore per formare 30 aspiranti tecnici calzaturieri

Ci faranno le scarpe: in arrivo 30 nuovi tecnici calzaturieri

Oltre mille ore di lezione in aula abbinate a 460 ore di stage. 30 ragazzi diplomati iniziano il corso per il settore calzaturiero. Lo scopo è quello di formare figure specializzate da inserire nei reparti produttivi dei calzaturifici.

Corso di formazione: chi aderisce

Ad accogliere i ragazzi saranno 16 aziende di cui nove dell'Alto Milanese. Il piano formativo è stato realizzato attraverso un’Associazione Temporanea di Scopo formata da Confindustria Alto Milanese, Confindustria Pavia, Assocalzaturifici, ISIS Bernocchi, IS Marcora di Inveruno, Eurolavoro, Arsutoria School, Fondazione Istituto D’arte e Mestieri Roncalli, Laboratorio ATOM di Vigevano e Università degli Studi di Pavia. 

"Siamo molto soddisfatti che questa iniziativa abbia preso avvio"

"Il nostro settore - commenta Giovanna Ceolini, Presidente Gruppo Calzaturiero dell’Associazione e Vice Presidente di Assocalzaturifici- soffre da anni della carenza cronica di tecnici preparati e motivati. Questa iniziativa consentirà ai giovani di acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Mi auguro che colgano al volo questa opportunità e che ne comprendano l’importanza e il valore".

 

Seguici sui nostri canali