Fanfara e corteo per i 100 anni dalla fine della guerra.

Festeggiamenti speciali per il 4 novembre: video.

Fanfara e corteo per i 100 anni dalla fine della guerra.
Pubblicato:
Aggiornato:

Fanfara e corteo, tradizione che si ripete per celebrare al meglio il centenario della fine della prima guerra mondiale. Una ricca agenda di eventi, a Magenta, ha segnato i festeggiamenti del 4 novembre.

Guarda il video

Giornata di commemorazione

La deposizione della corona degli Alpini al Monumento della Vittoria, il concerto del gruppo bersaglieri “Nino Garavaglia” di Magenta al Teatro Lirico, il corteo con le associazioni e le forze dell’ordine, e, infine,  la S. Messa in Basilica. "La città si ferma a ricordare e riflettere sul sacrificio dei caduti che diventa un monito di libertà e di pace per le generazioni attuali e future", commenta il sindaco Chiara Calati.

Fanfara e corteo a Magenta
Foto 1 di 3

Fanfara e corteo a Magenta

banda
Foto 2 di 3
fanfara
Foto 3 di 3

Fanfara in grande spolvero

E' iniziato  a sipario chiuso il concerto della "Nino Garavaglia" di Magenta, diretta da Fabio Borroni, come a ricordare i soldati che rientrarono dal fronte del primo conflitto mondiale e incontrano i famigliari, il proprio pubblico con un'esplosione di musica.

 

Seguici sui nostri canali