Un weekend baciato dal bel tempo e temperature gradevoli hanno favorito la consueta Festa dell’Uva alla Cappelletta di via Stignani ad Abbiategrasso pro Anffas. I volontari dell’associazione Amici del Melograno hanno allestito i loro stand con uva e pesche e sono stati presenti nell’intera giornata di sabato e domenica. Durante il fine settimana è stata promossa anche una lotteria e la pesca di beneficenza per aiutare la struttura di strada per Cassinetta nei lavori di ristrutturazione del centro Il Melograno.
Amici e sostenitori dell’Anffas
Due giornate ricche di emozioni e tanto divertimenti e come al solito grande partecipazione degli amici di Anffas.
“Siamo veramente soddisfatti per questi due giorni di Festa dell Uva presso la Cappelletta – afferma Alberto Gelpi storico volontario di Anffas ed ex residente della Fondazione Il Melograno – La festa è stata molto sentita da parte di tutti, famiglie associate, volontari e soprattutto dalla prova di affetto di tantissimi amici che sono venuti a prendere la buonissima uva e anche le pesche. Un grandissimo grazie va agli amici della Cappelletta da tantissimi ci permettono lo svolgimento della festa – conclude – Emozionante e stato il pranzo di domenica dove più di 150 persone tra ragazzi del nostro Centro con familiari e tantissimi amici , nell’allegria creata dai Clown Dottori e la musica di Antonello. Le serate danzanti come sempre state molto partecipate per la gioia degli organizzatori”.
Il prossimo appuntamento pro Anffas è in programma il 18 settembre, un’altra iniziativa importante prevista a Villa Umberto alle19,30: grazie al Rotary Club Morimondo Abbazia e degli instancabili volontari degli Amici del Melograno sarà possibile promuovere uno spettacolo di cabaret musicale con Luca Maciacchini, che proporrà per un pubblico ristretto (i posti disponibili sono solo 50) un tributo a Walter Valdi – sotto la direzione artistica di Maurizio Castiglioni.
“Il ricavato dell’iniziativa – spiega lo storico volontario Alberto Gelpi – andrà a favore di Anffas Il Melograno per i lavori di ristrutturazione del centro di Strada Cassinetta – si tratta di un appuntamento culturale, che vuole ricordare le tradizioni milanesi, con il suo dialetto, la sua musica e i suoi piatti”.
Recinzione sfondata nella notte
Dopo due giorni segnati dal divertimento un risveglio amaro per il centro Il Melogrado, che questa mattina, lunedì 8 settembre, hanno trovato la recinzione sfondata.
“Nella notte tra domenica e lunedì , 7 e 8 settembre, ignoti sono andati a sbattere con un mezzo contro la nostra cancellata e sono poi scappati senza lasciare tracce, provocando ingenti danni alla recinzione che è stata sfondata e distribuendo su tutta l’area esterna i rifiuti che erano stati posizionati per la raccolta” riferiscono dal centro.