Dolore per la morte di Riccardo Franchi

Il prezioso e amato conduttore di Radio Panda è mancato dopo una malattia

Dolore per la morte di Riccardo Franchi

Un personaggio di grande spessore morale attivo nella vita sociale garbagnatese ha lasciato la comunità la mattina del 12 ottobre. Era Riccardo Franchi 83 anni. Grande e soprattutto insostituibile collaboratore della emittente locale Radio Panda. Era il conduttore di punta dei programmi più importanti e decisivi per il palinsesto dell’emittente. Da oltre 20 anni conduceva la trasmissione “Punti di Vista” nella quale venivano affrontati argomenti anche ostici e veniva invitati personaggi noti del monto della associazioni locali, poi attori, musicisti e politici. Sapeva contenere con capacità e sapienza le schermaglie e le litigate in diretta ai microfoni durante i confronti politici nella campagna elettorale.

Uomo di un grande rigore, disincantato e capace. Prima della pensione ha lavorato alla Bayer di viale Forlanini e anche qui è stato grandemente apprezzato per la sua proverbiale capacità di smussare ogni problema.

Modi garbati e gentili

Riccardo era caratterizzato da un carattere cordiale dai modi gentili e garbati. Modi che sono un ricordo indelebile in tutta la popolazione. Riccardo conduceva una vita sociale molto intensa ed era presente a tutte le feste e ai ritrovi associativi insieme alla adorata moglie Emilia conosciuta negli anni 60 nell’allora paese. Per tutta la comunità garbagnatese “se ne è andato un vero signore”. Fino al 2022 stava benissimo in salute e si diceva fosse “in grado di scalare le montagne”. Negli ultimi mesi purtroppo una malattia lo ha costretto a fare i conti con la sofferenza fino all’esito finale. Lascia la moglie Emilia, i fratelli e il figlio Luca. I funerali si svolgeranno lunedì 14 ottobre 2024 alle 14.30 nella Basilica dei Santi Eusebio e Maccabei