Controllo cani, attivato un nuovo servizio

Sanzioni amministrative di 52 euro per le violazioni commesse nei parchi e 50 euro se commesse sulla pubblica via.

Controllo cani, attivato un nuovo servizio
Pubblicato:
Aggiornato:

Controllo cani, la Polizia locale ha attivato un nuovo servizio a Settimo Milanese.

Controllo cani, i vigili attivano un nuovo servizio

Molte le lamentele pervenute al Comando di Polizia Locale relative alla mancata raccolta delle deiezioni canine e al mancato uso del guinzaglio. Quindi si è provveduto ad attivare un servizio di controllo dei parchi, con agenti in borghese. In questi giorni sono stati controllati quelli della zona centro, di Vighignolo e il Bosco della Giretta.

Agenti in borghese

La novità dei controlli riguarda il fatto che il personale incaricato non è in divisa e che, all’occorrenza, si identifica tramite tesserino di riconoscimento. Infatti ai sensi del Regolamento d’Uso del Verde e del Regolamento di Polizia Urbana è obbligatorio l’uso del guinzaglio. Inoltre anche la raccolta delle deiezioni canine. Infine un’ulteriore ordinanza sindacale prevede l’obbligo di portare al seguito i sacchetti per la raccolta degli escrementi degli animali.

In pochi giorni 5 sanzioni

I regolamenti e l’ordinanza prevedono sanzioni amministrative di 52 euro per le violazioni commesse nei parchi e 50 euro se commesse sulla pubblica via. In questi primi giorni sono state 5 le sanzioni comminate, in particolare per il mancato uso del guinzaglio. L’attività di controllo, nei prossimi giorni, si sposterà in altre zone fino a coprire tutte le aree verdi comunali.

Seguici sui nostri canali