- Registrazione tribunale Registrato al nr. 79 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primamilanoovest.it - redazione@settegiorni.it
- Telefono 02.9326191
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Caro direttore Che brutta strumentalizzazione quella di Varese Music Fest per tutte le frasi virgolettate. Ma anche quella di Settegiorni.it che nel titolo ( non virgolettato) inserisce un laconico TROPPI RISCHI. Sono rimasto veramente basito dall'articolo qui sopra pubblicato per diverse ragioni. 1. Forse Varese Music Fest sarà una grande organizzazione di eventi musicali ( anche se non trovo traccia di essa sul web e sui social che conosco) ma decisamente ho la sensazione che non sappiano leggere le carte. La città di Malnate, per quanto mi riguarda e conosco, non ha concesso il patrocinio. NON ha negato la possibilità di realizzare la manifestazione. Come in tutti i paesi la manifestazione può essere fatta anche senza il logo della città. Liberissimi dunque di realizzarla o no. Hanno scelto di non farlo. Ma non dicano che la città non ha concesso il permesso di farlo. 2. visto i precedenti episodi nelle varie città elencate mi sa che ci sia un po' di generalizzazione. Ma se da altre componenti della popolazione hanno ricevuto minacce, come pare sia accaduto in altre città, liberissimi di esporle. L'unico problema che ho riscontrato, parlando con molti concittadini, sta nel fatto che il linguaggio e il messaggio del sig. Paul Yeboah è decisamente sopra le righe. Per documentarmi mi sono costretto ad ascoltare alcuni brani ( che si attirano 500mila followers) ...Decisamente non mi piacciono così come non piacciono ai molti con i quali mi sono confrontato. Il colore della sue pelle, le sue origini, non c'entrano. La sua è protesta? Tanti di noi sono stati contestatori e hanno in gioventù ed ancora oggi protestato. Qui la protesta e l'arte lasciano a desiderare. 3. mi viene anche il sospetto che nonostante il permesso concesso, il programma sia stato volutamente cancellato per non incappare in un flop. 4. per quanto riguarda il virgolettato “Razzismo e incitamento alla violenza inammissibili” “E’ inammissibile che nel 2019 si verifichino ancora questi episodi di razzismo e di incitamento alla violenza” devo per forza rispedire tutto al mittente ossia al Varese Music Fest. Affermo decisamente che è una brutta provocazione. Se gli organizzatori si fossero documentati ( come stiamo facendo noi) si sarebbero accorti che a Malnate dal luglio 2017 esiste un Protocollo d'intesa "Accoglienza e percorsi di integrazione dei Profughi in MALNATE" composto da varie persone giovani e meno giovani, attente ai bisogni dei migranti che arrivano sul nostro territorio da vari paesi es Senegal, Ghana,Gambia,Nigeria ecc. Questo tavolo di servizio è nato all'interno di un progetto educativo firmato nel 2013 chiamato PATTO EDUCATIVO di COMUNITA'. Entrambe i progetti sono reperibili sul sito della Città. Chiediamo dunque a Varese Music Fest ed al sig Paul Yeboah di prendere visione, ma l'invito vale anche per Settegiorni.it Se sabato 18 verranno veramente a Malnate per protesta, sarò contento di incontrali. Spero che anche loro vogliano confrontarsi con un signore, con i capelli bianchi (sposato con una signora Coreana) ma che decisamente non apprezza il linguaggio, ed il contenuto di quei testi. Saluti Mauro Sarasso Presidente della consulta ai servizi sociali di Malnate Membro firmatario ed operativo del Patto Educativo di Comunità di Malnate; Attivo partecipante al tavolo di lavoro Accoglienza e percorsi di integrazione dei Profughi in MALNATE;
E' inammissibile invitare "artisti" del genere ad un Festival della musica. Cosa rappresenta questo elemento, che esempio può dare ai giovani? Che si invitino musicisti veri, non pagliacci variopinti e arroganti. A lavorare nei campi gente così.