UN GRANDE PROFESSIONISTA

Ciao Giulio, hai scritto e fotografato la storia dei nostri territori

Nella tarda serata di ieri si è spento Giulio Dotto, 81 anni, stimato professionista conosciuto nel rhodense e nel bollatese

Ciao Giulio, hai scritto e fotografato la storia dei nostri territori
Pubblicato:

Il mondo dell'informazione perde un professionista serio e preparato. Noi di Settegiorni perdiamo un amico con il quale abbiamo condiviso tante avventure giornalistiche. Si è spento nella tarda serata di ieri, in un letto dell'ospedale di Passirana dove era ricoverato da alcuni giorni, Giulio Dotto storica penna del Giorno, per anni collaboratore anche di Settegiorni

Un professionista serio conosciuto in tutta la zona

Giulio Dotto, un professionista serio, un uomo conosciuto in tutta la zona del rhodense e del bollatese. Gli inizi al quotidiano La Notte, poi il passaggio al Giorno, dove ha collaborato fino a pochi anni fa,  e la collaborazione con Settegiorni fin dai primi anni della sua nascita nel lontano 1976.  Giulio Dotto ha fotografato tutti gli eventi avvenuti negli ultimi 50 anni nei nostri territori, era presente ovunque, dalle manifestazioni di piazza ai consigli comunali, dagli eventi delle associazioni alle battaglie degli operai, in modo particolare quelli dell'Alfa Romeo di Arese

Un amico dell'Arma

Giulio Dotto era un grande amico dell'Arma, conosceva davvero tutti, dai Colonnelli ai Capitani, dai comandanti di stazione ai marescialli, perché un tempo, a differenza di quanto avviene oggi dove i social la fanno da padrone, le notizie si trovavano per strada andando nelle caserme e Giulio era uno di questi giornalisti, uno di quelli che si consumava le scarpe per portare a casa la notizi da riportare sul suo giornale

Un uomo con un grande cuore

Un uomo generoso, con un grande cuore, se avevi bisogno qualcosa Giulio era sempre pronto a darti una mano. Un uomo con tante passioni, dall'Arte al gioco del Lotto. Capitava spesso che dopo il resoconto di un evento Giulio, prendendo spunto da quello che era successo prendeva i colleghi sottobraccio per raggiungere la ricevitoria più vicina e giocare la cinquina vincente. Un uomo amante della buona tavola e della montagna, della sua Madesimo e degli squisiti pizzoccheri bianchi di Campodolcino. Un uomo che amava la sua famiglia, la moglie Tina, al fratello, alla sorella, alla suocera e agli amici ai quali tutta la redazione di Settegiorni porge sentite condoglianze.

I funerali martedì a Senago

I funerali di Giulio Dotto si svolgeranno nel pomeriggio di martedì, alle 15.30 nella sua Senago, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Nascente. Fino al momento dei funerali, chi volesse rendere omaggio a Giulio potrà farlo recando alla camera ardente presso la Casa Funeraria Domus Pace di via Guido Rossa 11 a Paderno Dugnano

 

 

 

Seguici sui nostri canali